ECONOMIA

Iva, dalla Commissione Ue esenzioni per Servizi essenziali? La proposta

Un’esenzione dall’Iva, che riguarda tutti i beni e i servizi messi a disposizione durante la crisi ai cittadini e agli Stati membri dell’Ue. A proporla è la Commissione europea, che tramite un comunicato spiega come effettivamente si attuerebbe il tutto.

L’esperienza della pandemia e la proposta della Commissione Ue

L’idea della Commissione europea è quella di permettere l’importazione e l’acquisto di tutti i beni e i servizi da distribuire ai cittadini senza dover versare l’imposta sul valore aggiunto, ossia appunto l’Iva. Ciò riguarderebbe tutto ciò che può circolare in questi delicatissimi mesi come risposta alle emergenze sanitaria ed economica. E che, invece, rischia di restare bloccato anche a causa dei costi divenuti per molti insostenibili.

La Commissione europea sottolinea quanto l’esperienza della pandemia abbia insegnato. Ossia che l’applicazione dell’Iva ad alcune transazioni rappresenta inevitabilmente un costo negli appalti. E questo, tenuto conto anche delle enormi difficoltà del periodo, rischia di mettere a dura prova i bilanci più limitati. Tanto degli Stati membri quanto di imprese o singoli cittadini in difficoltà.

Iva: beni e prodotti per cui scatterebbe l’esenzione

L’obiettivo finale della Commissione europea è quello di ottimizzare l’efficienza dei fondi che l’Ue vuole mettere a disposizione di Stati, imprese e cittadini. In particolare, se gli investimenti sono utilizzati nell’interesse pubblico, e riguardano il contrasto a calamità naturali o un’emergenza sanitaria come la pandemia da Covid, potrebbe scattare l’esenzione dell’Iva.

La Commissione europea elenca anche alcuni tra i beni e servizi che potrebbero beneficiare dell’esenzione Iva. Tra essi figurano test diagnostici, materiali diagnostici e attrezzature di laboratorio, dispositivi di protezione individuale (ossia DPI, tra cui figurano guanti, respiratori, maschere, camici, prodotti e attrezzature per la disinfezione). Ma anche antimicrobici e antibiotici, antidoti contro le minacce chimiche, cure per lesioni da radiazioni, antitossine, compresse di iodio, prodotti del sangue o anticorpi. Al netto di beni utili per contrastare il Coronavirus, l’elenco comprende anche tende, letti da campo, abbigliamento e alimenti, attrezzature di ricerca e salvataggio.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago