ECONOMIA

Istat, a marzo crescono inflazione e prezzi al consumo: ecco perché

Nel mese di marzo cresce leggermente l’inflazione, anche a causa del lieve aumento dei prezzi al consumo. Lo rileva l’Istat, che ha pubblicato i dati provvisori relativi al mese in corso. E in cui si osserva che i prezzi del cosiddetto carrello della spesavedono azzerata la loro crescita“. Un dato che non si verificava dal febbraio 2018, quando registrarono un calo dello 0,6%.

La crescita dell’inflazione spiegata dall’Istat

L’inflazione, invece, “accelera per il terzo mese consecutivo e, pur rimanendo al di sotto di un punto percentuale, torna ai livelli di maggio 2019“. La sua lieve accelerazione, spiega l’Istat, si deve prevalentemente “all’inversione di tendenza dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (che passano da -3,6% a +1,7%) e, in misura minore, all’accelerazione di quelli dei Servizi relativi ai trasporti (da +1,0% a +2,2%)“. Le stime preliminari, invece, mostrano che nel mese di marzo “l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su base annua (da +0,6% di febbraio)“.

La cosiddetta “inflazione di fondo“, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, e quella al netto dei soli beni energetici si portano entrambe a +0,8%, da +0,9% di febbraio. L’Istat aggiunge anche che l’aumento congiunturale dell’indice generaleè dovuto prevalentemente alla crescita dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (+3,2%)“. L’aumento generale deriva invece, “in misura minore, dalla crescita dei Servizi relativi ai trasporti (+1,3%)“.

Cosa spinge i consumi verso l’alto

Le stime preliminari dell’Istat evidenziano che “l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) registra un aumento su base mensile dell’1,8%“. Tale crescita è giustificabile “prevalentemente per effetto della fine dei saldi invernali dell’abbigliamento e calzature, di cui il NIC non tiene conto, e dello 0,6% su base annua (da +1,0% nel mese precedente)“.

I prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona registrano una variazione tendenziale nulla (da +0,2%), mentre quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto accelerano (da +0,1% a +0,8%)“, aggiunge l’Istat. La “lieve accelerazione dell’inflazione” si deve, come detto, prevalentemente ai Beni energetici non regolamentati. In questa categoria sono inclusi ad esempio i carburanti, che “per la prima volta da febbraio 2020“, tornano a crescere su base annua (passano da -3,6% a +1,7%) e ai servizi relativi ai trasporti (da +1% a +2,2%).

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago