RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
15 °c
Rome
10 ° Fri
9 ° Sat
10 ° Sun
newsby: video notizie in tempo reale
giovedì, Aprile 15 2021 - 16:01
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home ECONOMIA

Istat, a marzo crescono inflazione
e prezzi al consumo: ecco perché

Istat pubblica i dati provvisori relativi al mese di marzo: accelera ancora l'inflazione, tornando ai livelli del maggio 2019, salgono benzina e abbigliamento

Marco Enzo Venturini newsby Marco Enzo Venturini
31 Marzo 2021
in ECONOMIA
La pressione fiscale sale al 52%: è il dato maggiore dal 2014

Debito pubblico e pressione fiscale

Nel mese di marzo cresce leggermente l’inflazione, anche a causa del lieve aumento dei prezzi al consumo. Lo rileva l’Istat, che ha pubblicato i dati provvisori relativi al mese in corso. E in cui si osserva che i prezzi del cosiddetto carrello della spesa “vedono azzerata la loro crescita“. Un dato che non si verificava dal febbraio 2018, quando registrarono un calo dello 0,6%.

Notizie correlate

Bitcoin

Bitcoin alle stelle: debutto boom della piattaforma Coinbase in Borsa

14 Aprile 2021
Bce: “Per le banche serve prepararsi a uno scenario più grave”

Bce: “Per le banche serve prepararsi a uno scenario più grave”

14 Aprile 2021

La crescita dell’inflazione spiegata dall’Istat

L’inflazione, invece, “accelera per il terzo mese consecutivo e, pur rimanendo al di sotto di un punto percentuale, torna ai livelli di maggio 2019“. La sua lieve accelerazione, spiega l’Istat, si deve prevalentemente “all’inversione di tendenza dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (che passano da -3,6% a +1,7%) e, in misura minore, all’accelerazione di quelli dei Servizi relativi ai trasporti (da +1,0% a +2,2%)“. Le stime preliminari, invece, mostrano che nel mese di marzo “l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su base annua (da +0,6% di febbraio)“.

La cosiddetta “inflazione di fondo“, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, e quella al netto dei soli beni energetici si portano entrambe a +0,8%, da +0,9% di febbraio. L’Istat aggiunge anche che l’aumento congiunturale dell’indice generale “è dovuto prevalentemente alla crescita dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (+3,2%)“. L’aumento generale deriva invece, “in misura minore, dalla crescita dei Servizi relativi ai trasporti (+1,3%)“.

Cosa spinge i consumi verso l’alto

Le stime preliminari dell’Istat evidenziano che “l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) registra un aumento su base mensile dell’1,8%“. Tale crescita è giustificabile “prevalentemente per effetto della fine dei saldi invernali dell’abbigliamento e calzature, di cui il NIC non tiene conto, e dello 0,6% su base annua (da +1,0% nel mese precedente)“.

“I prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona registrano una variazione tendenziale nulla (da +0,2%), mentre quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto accelerano (da +0,1% a +0,8%)“, aggiunge l’Istat. La “lieve accelerazione dell’inflazione” si deve, come detto, prevalentemente ai Beni energetici non regolamentati. In questa categoria sono inclusi ad esempio i carburanti, che “per la prima volta da febbraio 2020“, tornano a crescere su base annua (passano da -3,6% a +1,7%) e ai servizi relativi ai trasporti (da +1% a +2,2%).

Tag:
Inflazione Istat
Notizia precedente

Spionaggio, tensione Italia-Russia: diplomazia al lavoro, le reazioni

Prossima notizia

Omofobia, Fedez tuona contro Pillon: "Ddl Zan è una priorità". VIDEO

Marco Enzo Venturini

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Prossima notizia

Omofobia, Fedez tuona contro Pillon: "Ddl Zan è una priorità". VIDEO

Scuola, la piazza ribolle: "Riaprite il 7 aprile, altrimenti ci mobiliteremo"

Ultime notizie

Oggi è un altro giorno

“Oggi è un altro giorno”, Lino Banfi new entry nel programma Rai

15 Aprile 2021

Ex Embraco, lavoratori furiosi: “Incontro con Giorgetti, poi il nulla”

15 Aprile 2021
Calcio, Gravina: "Buone chance di riaprire gli stadi prima di giugno"

Calcio, Gravina: “Buone chance di riaprire gli stadi prima di giugno”

15 Aprile 2021
vaccino covid-19

Vaccino, rapporto Aifa: arrivano nuove rassicurazioni su AstraZeneca

15 Aprile 2021
Chiara Russo

Chiara Russo, Maria de “Il paradiso delle signore”: chi è

15 Aprile 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.