ECONOMIA

Intelligenza Artificiale, gli Italiani la usano: i benefici per i lavoratori, la preoccupazione delle aziende

L’IA è utilizzata da 7 Italiani su 10. La spinta arriva dal singolo professionista, i dati e la preoccupazione delle aziende. 

Secondo il recente ‘Microsoft Work Trend Index 2024’, l’intelligenza artificiale (IA) sta vivendo un momento di forte espansione nel mondo del lavoro italiano. Attualmente, il 73% degli italiani utilizza strumenti basati sull’IA sul posto di lavoro, una percentuale che supera leggermente la media globale del 78%. Questo dato è particolarmente significativo se si considera che quasi la metà degli intervistati a livello mondiale (46%) ha iniziato a sperimentare con l’IA soltanto nell’ultimo semestre, segnando un incremento di quasi il 100% nell’utilizzo di questa tecnologia.

Gli Italiani usano l’IA al lavoro – newsby.it

L’esigenza di formarsi per poter utilizzare al meglio l’intelligenza artificiale è sentita fortemente dai lavoratori: il 76% dei partecipanti allo studio esprime questa necessità. Inoltre, il 79% ritiene che possedere competenze in IA aprirà maggiori opportunità lavorative. Tuttavia, nonostante l’elevata consapevolezza dell’importanza dell’IA tra i manager italiani – con il 62% che dichiara di non voler assumere persone senza competenze in questo campo – emerge una certa preoccupazione: metà dei leader aziendali teme infatti che le proprie aziende non abbiano piani specifici per implementare questa tecnologia.

Il fenomeno del ‘Byoai – Bring Your Own AI Tool’

Questo scenario evidenzia un interessante fenomeno: l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei processi lavorativi sembra essere più frutto dell’iniziativa individuale dei dipendenti piuttosto che di una strategia aziendale ben definita. Questa tendenza è stata denominata ‘Byoai – Bring your own AI tool’. Chi fa uso dell’IA nel proprio lavoro testimonia benefici significativi: dal semplificare la gestione delle attività quotidiane (92%), al supportare la creatività (92%), fino ad aiutare a concentrarsi sulle priorità e aumentare la motivazione (93%).

I lavoratori Italiani si formano da soli per utilizzare l’IA al lavoro – newsby.it

La piattaforma Learnn conferma questo trend attraverso i dati relativi al proprio corso su AI e ChatGpt tenuto da Simone Dassereto, seguito da oltre 20.000 professionisti. Luca Mastella, CEO e fondatore di Learnn.com, sottolinea come sia fondamentale ricordarsi che “l’intelligenza artificiale non rimpiazzerà il nostro lavoro; sarà invece un professionista che usa l’intelligenza artificiale a farlo”. Il corso mira ad insegnare come applicare l’AI nel lavoro quotidiano per aumentarne produttività ed efficienza.

Nonostante le molteplici opportunità offerte dall’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle attività lavorative – dalla generazione automatica di contenuti alla programmazione -, solo il 39% dei lavoratori ha avuto accesso a formazioni specifiche offerte dalle proprie aziende. Solo un quarto delle imprese prevede infatti di proporre corsi sull’IA generativa entro quest’anno. Ciò evidenzia una lacuna formativa importante e spiega perché molti professionisti sentano la necessità di prendere in mano personalmente la propria preparazione in questo ambito.

Le statistiche dimostrano chiaramente i benefici derivanti dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro italiano, ed emerge altrettanto chiaramente una sfida per le aziende: quella di integrare strategicamente queste tecnologie all’interno dei propri piani operativi e formativi per rimanere competitivi sul mercato globale.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago