ECONOMIA

Grano Ucraina, crisi alimentare a un passo | Piano dell’Italia per evitare guai

Non solo gas e petrolio. Una delle principali emergenze economiche che la guerra ha generato riguarda infatti il grano e la sua esportazione. Si tratta infatti di una materia prima che Europa, Italia e soprattutto Africa importano massicciamente dall’Ucraina. E proprio dal nostro Paese arriva ora un piano per far ripartire le esportazioni e contrastare la possibile crisi alimentare.

Grano: i dati che hanno reso necessario un intervento

Che il problema sia serio lo dimostrano i costi delle materie prime, da settimane schizzati alle stelle. Circa un mese fa, il grano duro ha fatto registrare un aumento del prezzo del 4,6%. Quello tenero, invece, del 5,48%. Del resto, ci sono 25 milioni di tonnellate di grano bloccate nei silos dell’Ucraina. E il 5% di essi copre il fabbisogno della nostra Italia. Decisamente peggio va ad altri, dato che, secondo Confagricoltura, sono 50 i Paesi che dipendono dall’importazione di grano da Russia e Ucraina, tra cui Eritrea, Somalia, Madagascar, Tanzania e Congo. Nel frattempo, 53 Paesi vivono una situazione di crisi alimentare in Africa, e Siria, Palestina e Iraq.

Proprio per questo motivo, come spiega ‘Repubblica’, il presidente del Consiglio Mario Draghi ha messo a punto un progetto che anche Joe Biden avrebbe già approvato. Il tutto è partito a metà maggio, quando il capo del nostro Governo ha incontrato il presidente Usa a Washington. L’idea, tanto complessa quanto ambiziosa, prevede la revoca del divieto di esportazione di grano a carico dell’Ucraina. Ma anche una sostanziale “tregua” da parte della Russia, al momento decisamente complessa da organizzare.

Il piano e le sue difficoltà: cosa dovrebbero fare Ucraina e Russia

Draghi, oltre a parlarne con Biden, avrebbe già incassato il sostegno di Papa Francesco e attende ora il possibile supporto pubblico di Emmanuel Macron. “Sono in gioco milioni di vite umane“, avrebbe spiegato a Vladimir Putin, dal cui sì dipende l’intera operazione. Per far ripartire il commercio del grano, l’Ucraina dovrebbe rimuovere le mine difensive presenti sulle proprie coste, a condizione che la Russia non compia attacchi nel breve lasso di tempo in cui la regione di Odessa si riapra al commercio.

Lo scopo è quello di reimmettere nel mercato globale il prezioso grano bloccato in Ucraina a causa della guerra. Kiev però esita, forte della convinzione che la Russia possa non rispettare l’eventuale accordo. Non solo si ritiene infatti che le mine in questione siano presenti sul luogo solo a causa delle truppe di Mosca, ma anche che il Cremlino voglia la crisi alimentare per volgere il conflitto a proprio vantaggio e destabilizzare ulteriormente i Paesi occidentali.

Proprio per questo motivo il piano appare appeso a un filo, ma comunque esiste. Per diventare realtà sarà fondamentale il sostegno di buona parte del mondo, ma anche l’interesse di tutti (a partire da Ucraina e soprattutto Russia) affinché le scorte di cibo nel Pianeta non si esauriscano. E il grano non più in circolazione rischia di diventare una delle principali cause di una situazione sempre più fuori controllo.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago