ECONOMIA

Giganti del web: utili alle stelle ma uscite fiscali non proporzionate

I giganti del web e del software (il cosiddetto settore WebSoft) non conoscono crisi, né hanno particolarmente risentito della pandemia di coronavirus. A loro vantaggio, però, ci sono regimi fiscali agevolati che hanno consentito di risparmiare, nell’ultimo quinquennio, circa 46 miliardi di euro di tasse. È quanto emerge da uno studio effettuato da Mediobanca, che riguarda principalmente il periodo 2015-2019 ma che fa anche cenno ai risultati del primo semestre del 2020.

Oltre mille miliardi di euro di fatturato per le prime 25 aziende

Il confronto fra le prime 25 aziende del WebSoft e le grandi aziende manifatturiere è impietoso. le prime, infatti, hanno raccolto un fatturato dieci volte superiore nel periodo 2015-2019 e soltanto nell’ultimo anno sommano circa 1.014 miliardi di euro. Amazon, con circa 250 miliardi, è al primo posto, seguita da Alphabet (la holding cui fa capo Google) e Microsoft. Oltre al fatturato, sono aumentati gli utili, la forza lavoro e la quotazione in Borsa.

A fare da contraltare a questi dati sono però quelli del gettito fiscale. Secondo l’Ufficio Studi di Mediobanca, circa la metà dell’utile ante-imposte dei colossi di internet è tassato in Paesi con fiscalità agevolata. Come esempi sono citati Irlanda e Singapore, ma anche Usa e Cina godono di particolari vantaggi in alcune aree dei rispettivi Paesi. Il risultato è un risparmio di 46 miliardi di euro di tasse, sfruttando un tax rate del 16,4% ben al di sotto di quello teorico che gli analisti di Mediobanca pongono al 22,2%. E la proporzionalità fra utili e risparmio fiscale non è diminuita nel primo semestre del 2020 nonostante la pandemia: il fatturato dei giganti del WebSoft, infatti, è aumentato del 17% mentre le aziende manifatturiere hanno perso l’11%.

Il rapporto dei colossi del web con il fisco italiano

Le grandi holding di internet operano in Italia attraverso aziende controllate, presenti in gran parte nelle province lombarde di Milano e Monza-Brianza. L’Ufficio Studi di Mediobanca ha rilevato che l’aggregato 2019 delle filiali italiane ha un fatturato di oltre 3,3 miliardi, lo 0,3% del totale delle aziende web e software a livello mondiale. Ha anche aumentato il numero di occupati, portandoli in dodici mesi da 10mila a 11mila.

L’anno scorso i big di internet hanno versato al fisco italiano circa 70 milioni di euro, per un’aliquota fiscale effettiva del 32,1%. Ma secondo Mediobanca resta difficile monitorare il non tassato. L’Ufficio Studi cita, in particolare, l’esempio di Amazon: l’azienda creata da Jeff Bezos ha 9 società italiane e 2 succursali delle proprie società lussemburghesi. Una stima sul fatturato totale generato in Italia dall’azienda di e-commerce si attesta sui 4,5 miliardi di euro mentre con i bilanci disponibili, quelli delle società italiane, gli analisti di Mediobanca hanno potuto mappare un giro d’affari pari a ‘soli’ 1,1 miliardi di euro.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

14 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago