ECONOMIA

Gentiloni e l’Europa durante il Coronavirus: “Il quadro preoccupa”

[scJWP IdVideo=”Pij47Xna-Waf8YzTy”]

Le previsioni di autunno della Commissione europea descrivono un quadro in cui, nonostante un terzo trimestre molto positivo, la situazione è ancora preoccupante“. Lo afferma Paolo Gentiloni, commissario Ue all’Economia, presentando le previsioni economiche d’autunno.

Gentiloni: “Prospettive di assoluta incertezza”

Le prospettive, in Italia come nel resto d’Europa, non sono rosee. Gentiloni non si nasconde: “C’è una caduta della crescita quest’anno, anche se leggermente minore di quella che avevamo previsto nel luglio scorso. Ma c’è una prospettiva di assoluta incertezza, che rende la situazione difficile“. In Italia, in particolare, il Pil è sceso del 9,9%. Un dato estremamente negativo, che necessiterà due anni per tornare ai livelli pre-crisi.

Ma il quadro tracciato da Gentiloni non è completamente nero. “Quello che credo debba però essere un fattore di incoraggiamento è che la reazione comune delle istituzioni europee, i piani che si stanno preparando, le decisioni prese dalla Bce, hanno consentito finora di affrontare una situazione così difficile in condizione di stabilità. C’è stato anche modo di consentire ai diversi Paesi di rispondere alle emergenze sanitarie e sociali, dispiegando tutte le loro capacità di bilancio. Quindi è un quadro certamente difficile, che però conferma l’importanza di una reazione comune europea. Che, questa volta, c’è stata“.

“Recovery Fund darà contributo positivo”

L’ex premier, perciò, conferma la sensazione di moderato ottimismo: “Non ci sono problemi di sostenibilità del debito. La Commissione incoraggia tutti i Paesi a intervenire a far fronte alle emergenze, alla tutela del lavoro, a rafforzare i sistemi sanitari”.

“Contemporaneamente, attraverso i piani di rilancio, la Commissione spinge a cercare di lavorare un po’ per migliorare anche i nostri sistemi dal punto di vista della sostenibilità ambientale, dal punto di vista sociale, dal punto di vista della competitività – aggiunge Gentiloni –. Io credo senz’altro che questo Recovery Fund darà un contributo in senso positivo alle previsioni che abbiamo fatto oggi”.

L’Europa guarda anche agli Stati Uniti

[scJWP IdVideo=”3Dol0UUQ-Waf8YzTy”]

L’Europa è però anche attenta e in attesa dell’esito delle elezioni del nuovo presidente degli Stati Uniti. Gentiloni spiega: “Adesso è difficile fare commenti. Aspettiamo di vedere come si evolve la situazione. Abbiamo fatto qualche nottata quasi in bianco. O in bianco, a seconda delle passioni“.

Le tante incertezze che arrivano in queste ore da oltre Oceano, però, generano anche una battuta da parte di Gentiloni: “Certamente le nostre previsioni economiche sono più solide dei sondaggi americani“. Nonostante questo, però, l’Europa attende di conoscere il proprio immediato futuro. Non senza una certa apprensione.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago