ECONOMIA

Fisco, ecco SPID, Cie e Cns: cosa sono, a cosa servono, come si attivano

La dismissione di username e password Fisconline avverrà alla mezzanotte del 30 settembre 2021“. Lo spiega l’Agenzia delle Entrate, che rende quindi ufficiale e definitivo un processo già in corso da tempo. Dal mese di ottobre, infatti, l’accesso della cittadinanza ai servizi online del fisco e di Agenzia entrate-Riscossione potrà avvenire solo con SPID, Cie (Carta di identità elettronica) e Cns (Carta nazionale dei servizi). Ma di cosa si tratta esattamente? E soprattutto, chi non ne fosse in possesso, come li può attivare?

Che cos’è lo SPID e perché conviene utilizzarlo

Lo SPID (“sistema pubblico di identità digitale“) è un sistema di accesso telematico ai servizi online della pubblica amministrazione italiana, e in realtà esiste già dalla primavera del 2016. Sono tanti gli utenti che già lo utilizzano, ma in particolare sui portali Inps continuava a essere ampiamente preferito il sistema del Pin. Questo, come detto, non sarà più possibile da ottobre, incluse le piattaforme del fisco.

L’accesso ai propri dati sensibili sui portali della pubblica amministrazione (riguardanti il fisco e non solo) è decisamente più sicuro tramite SPID rispetto a quanto non sia con qualsiasi altro sistema. Questo anche grazie ai tre livelli di sicurezza delle proprie credenziali. Oltre al normale nome utente e password, infatti, viene generato un codice di accesso utilizzabile una sola volta e, per alcuni servizi, anche un ulteriore livello di sicurezza attivabile solo tramite il proprio telefono personale.

Fisco: entrare sulla piattaforma con carta d’identità o tessera sanitaria

Riguardo alla Cie, invece, essa è semplicemente la nuova Carta di identità elettronica, che da anni viene emessa dal proprio Comune di residenza e sta via via sostituendo i documenti in versione cartacea. Chi ancora non ne disponesse e volesse ottenerla deve presentare richiesta agli uffici dell’anagrafe. Essa però non è sufficiente per accedere ai servizi del fisco. Per farlo, infatti, è necessario procurarsi l’intero codice PIN della carta e installare sul proprio smartphone l’applicazione Cie Id.

La terza opzione è rappresentata dalla Carta Nazionale dei Servizi, ossia appunto la Cns. Essa non è nient’altro che la tessera sanitaria, che da anni presenta anche una serie di codici (PIN, PUK, chiave privata e pubblica RSA e certificato digitale) proprio per accedere a diversi servizi. Tra cui quelli del fisco. Per farlo è però necessario utilizzare una chiavetta Usb o una smart card dotata di microchip.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago