[scJWP IdVideo=”BzSzt6zc-Waf8YzTy”]
Si chiama Spirulina ed è l’alga che promette di rivoluzionare l’ambiente e non solo. TOLO Green la presenta a Expo grazie a un’installazione a Padiglione Italia.
“È un elemento che ha bisogno di sole, di alte temperature e di un ambiente privo di piogge acide – spiega il CEO di TOLO Green, Gilberto Gabrielli – Trattata a dovere nell’arco di 48 ore, si trasforma in un alimento efficace quale integratore alimentare“. “Non solo – continua Gabrielli – Con il nostro partner, Boero, abbiamo utilizzato la Spirulina anche nelle vernici, sfruttando la sua capacità di assorbire anidride carbonica“.
“Ieri abbiamo firmato un accordo col più grande produttore di acciaio italiano per catturare tutti i fumi e i gas prodotti“, ha spiegato Gabrielli. Tramite l’uso della Spirulina sarà possibile ridurre gli effetti negativi sull’ambiente di queste emissioni. In futuro l’alga potrebbe essere impiegata anche per pulire i terreni e alimentare gli animali. “Le tecnologie che applichiamo sono italiane, però la scoperta della Spirulina risale a 4.000 anni fa ed è merito degli aztechi. L’umanità è quindi a contatto con questa microalga da tantissimo tempo e ha atteso a lungo qualcuno in grado di utilizzarla per farla diventare parte della vita quotidiana, alimentare e anche del benessere“, ha raccontato il CEO di TOLO Green.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…