ECONOMIA

Estate 2024, Assoutenti avverte: “andare in vacanza costerà 15-20% in più”, rincari ovunque

Assoutenti lancia l’allarme: “Andare in vacanza costerà 15-20% in più”. Un’estate più cara per le famiglie italiane

L’estate 2024 si preannuncia più onerosa per le famiglie italiane che decidono di trascorrere le proprie vacanze nelle località turistiche del paese. Secondo un’indagine congiunta di Assoutenti e del Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.), i costi legati alle villeggiature estive subiranno un incremento significativo, oscillando tra il 15% e il 20% rispetto all’anno precedente. Questo aumento delle tariffe interesserà diversi aspetti della vacanza, dagli alloggi ai trasporti, dai servizi balneari alla ristorazione.

Aumenti in vista per le vacanze secondo gli ultimi dati – newsby.it

La ricerca ha evidenziato come una settimana in una struttura ricettiva a tre stelle possa variare notevolmente in termini di costo a seconda della località scelta. Ad esempio, per un soggiorno dal 10 al 17 agosto, si va da un minimo di 872 euro a Bibione fino ad arrivare a cifre ben più elevate come i 3.500 euro richiesti a Porto Cervo. Località come Baja Sardinia e Amalfi si attestano su cifre intorno ai 2.000-2.600 euro, mentre Rapallo e Grado risultano essere opzioni più economiche.

Trasporti: aumentano i costi dei traghetti e dei voli

Anche spostarsi verso le destinazioni prescelte sarà più costoso quest’anno. L’indagine mostra che il costo dei biglietti per i traghetti ha subito un incremento medio del +6,3%, con variazioni che vanno dal +1,8% al +10,2% a seconda delle tratte considerate. Per quanto riguarda l’aereo, la situazione non è migliore: i prezzi dei voli nazionali ed internazionali hanno registrato aumenti significativi sia per le famiglie sia per i singoli viaggiatori.

Aumenti nei trasporti, specialmente traghetti e voli – newsby.it

Il carovita non risparmia nemmeno gli stabilimenti balneari e la ristorazione nelle località turistiche italiane. Il noleggio giornaliero di ombrellone e due lettini oscilla tra i 30 e i 35 euro mediamente su tutto il territorio nazionale, con punte molto superiori in alcune zone della Sardegna o del Salento. Anche mangiare fuori costa di più rispetto allo scorso anno con un aumento medio nel settore della ristorazione attualmente stimato intorno al +3,5%.

Di fronte a questa situazione preoccupante, che potrebbe portare molte famiglie italiane a rinunciare alle vacanze estive o a ridurne la durata per contenere le spese, Assoutenti lancia un appello al Governo affinché intervenga sulle tariffe turistiche troppo elevate. La proposta è quella di studiare misure simili al paniere anti-inflazione già attuato nel tardo 2023 per offrire servizi turistici a prezzi calmierati alle famiglie meno abbienti.

L’estate italiana si annuncia sotto il segno dell’aumento dei costi legati alla villeggiatura; una sfida non indifferente sia per chi offre servizi turistici sia soprattutto per chi desidera goderseli senza gravare troppo sul proprio bilancio familiare.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago