[scJWP IdVideo=”10DyZg9T-Waf8YzTy”]
“La filiera agroalimentare è in fibrillazione per l’aumento dei costi energetici: direttamente o indirettamente tutte le produzioni agricole hanno a che fare con l’energia. Molti prodotti sono aumentati in maniera incredibile e mettono in discussione i 575 miliardi di euro dell’agroalimentare italiano che rappresenta circa un quarto del pil italiano. Un’impresa agricola su 10 rischia di cessare l’attività entro la fine dell’anno e una su 3 sta lavorando in perdita. E’ necessario un intervento per rendere competitive le aziende intervenendo sui costi energetici e cercare di essere più autosufficienti“. Lo ha detto Lorenzo Bazzana, responsabile economico della Coldiretti.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…