RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
1 °c
Rome
10 ° Thu
10 ° Fri
9 ° Sat
newsby: video notizie in tempo reale
mercoledì, Gennaio 27 2021 - 23:07
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • dpcm
  • Vaccino
  • Crisi
  • Scuola
Home ECONOMIA

Editori tremano: più libri letti in pandemia, ma i conti sono in rosso

Editori che secondo l'Istat hanno registrato "perdite consistenti del proprio fatturato": vale per 9 su 10. Eppure i dati sulla lettura sono confortanti

Marco Enzo Venturini newsby Marco Enzo Venturini
12 Gennaio 2021
in ECONOMIA
Covid, lettori in crescita nell’anno della pandemia: ecco la ricerca

Covid, lettori in crescita nell’anno della pandemia: ecco la ricerca

Il 2020 del lockdown è stato un anno di grandi letture in Italia, ma anche un anno tremendo per il mondo dell’editoria. Lo si capisce dalla rilevazione Istat su “Produzione e lettura di libri in Italia“. Nove editori su dieci, intervistati nel periodo tra maggio e settembre, hanno parlato di un anno “estremamente difficile e incerto” e di “perdite consistenti del proprio fatturato rispetto al 2019“. Solo il 7,4% ha previsto di non subire perdite.

Notizie correlate

Spread, per la prima volta dallo scorso novembre arriva a 124,5

Spread, per la prima volta dallo scorso novembre arriva a 124,5

22 Gennaio 2021

Scostamento, l’Italia scrive all’Europa: “32 miliardi per ripartire”

21 Gennaio 2021

Editori: i numeri di un anno da dimenticare

Gli scenari più negativi, in termini di fatturato, sono stati prospettati dagli operatori della piccola e micro-editoria. Un micro editore su cinque ha previsto di perdere oltre il 75%. Ancora più alta la percentuale dei piccoli editori che prospetta un calo tra il 50% e il 75%: sono uno su quattro. Il 40% dei medi mette invece in conto una riduzione di circa un quarto del proprio fatturato (fino al 25% in meno). Solo l’8,6% dei grandi ha previsto di non avere alcuna variazione significativa.

Sono diverse le conseguenze che gli editori hanno dovuto affrontare nel corso della prima fase dell’emergenza sanitaria. Le più frequenti sono: la cancellazione o la sospensione degli eventi e delle manifestazioni per la presentazione al pubblico delle nuove proposte editoriali (83,4%), la mancata partecipazione a saloni/festival letterari (74,1%), il ricorso alla cassa integrazione per il proprio personale (30,3%) e la sospensione o la cessazione di contratti con clienti o fornitori (29%).

Il (confortante) boom della lettura nel 2020

L’altra faccia della medaglia, come detto, è rappresentata dall’aumento della lettura nel corso del 2020. Un fenomeno che tuttavia non ha aiutato gli editori a fare fronte all’emergenza dal punto di vista economico. Sta di fatto che durante la prima fase della pandemia la lettura ha accompagnato le giornate di più di 6 persone su 10 (62,6%). Ha quindi rappresentato la terza attività del tempo libero maggiormente svolta, dopo la tv-radio (93,6%) e i contatti telefonici/videochiamate con parenti ed amici (74,9%).

Secondo il rapporto Istat, nel 2019 sono stati pubblicati in media 237 libri al giorno, quasi 1,3 ogni mille abitanti. Tra i volumi pubblicati nel corso dell’anno, l’8,5% erano nuove edizioni di opere già esistenti, mentre ben due terzi erano novità (58,4%). Il 40,0% della popolazione dai 6 anni in su legge almeno un libro all’anno. Il 77,2% dei lettori legge solo libri cartacei, il 7,9% solo e-book o libri online. Eppure gli editori tremano.

Tag:
Coronavirus Editoria Istat libri
Notizia precedente

Vaccino, arrivati nella notte in Italia le prime 47mila dosi di Moderna

Prossima notizia

Imola, il ritorno della Formula 1 è ufficiale: il nuovo calendario

Marco Enzo Venturini

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Prossima notizia
Formula 1, Autodromo Enzo e Dino Ferrari Imola

Imola, il ritorno della Formula 1 è ufficiale: il nuovo calendario

Trump, ultimo giorno da presidente: concessa la grazia a Steve Bannon

Trump verso l’impeachment:
sale la tensione negli Stati Uniti

Ultime notizie

Consultazioni: si chiude il primo giorno, le prospettive del Conte ter

27 Gennaio 2021

Governo, il Pd è compatto: “Unità nel sostegno a Giuseppe Conte”

27 Gennaio 2021
La Caserma

“La Caserma”, il nuovo reality al via su Rai 2

27 Gennaio 2021

Biden e il Giorno della Memoria: “Oggi rischiamo lo stesso odio”

27 Gennaio 2021
Covid, in UK sono 100 mila i morti: Johnson si assume la responsabilità

Boris Johnson e la ‘responsabilità’: in UK 100 mila morti per Covid

27 Gennaio 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.