ECONOMIA

Edilizia in tumulto | Superbonus 110% sta diventando un boomerang? L’allarme

L’allarme è scattato già da qualche settimana, ma ora ha assunto toni che il settore non esita a definire apocalittici. Stiamo parlando dell’edilizia, in fibrillazione per il taglio dal Decreto Energia della norma che dava alle imprese la possibilità di prorogare o sospendere i lavori per i severissimi rincari di materie prime e manodopera. E ora in tutta Italia l’Ance (Associazione nazionale costruttori edili) denuncia il rischio di chiusura per i cantieri interessati dal Superbonus 110% e non solo.

Il problema è universale, e riguarda l’intero mondo dell’economia. La guerra tra Russia e Ucraina non ha infatti creato problemi solo nelle forniture energetiche all’Italia (di petrolio, ma soprattutto di gas). Le materie prime indispensabili per l’edilizia scarseggiano o sono estremamente costose. Ma quali conseguenze può avere questo per i cantieri? E soprattutto, il Superbonus 110% rischia di diventare un boomerang? I costruttori, in tal senso, hanno le idee molto chiare.

Edilizia, non solo il Superbonus 110% rischia di saltare: la situazione

In un’Italia che sembrava essersi messa alle spalle anni bui, anche grazie all’accesso ai fondi del Pnrr, tanti progetti sono stati avviati negli scorsi mesi. Ora però, con il costo dei materiali schizzato alle stelle, la mancata consegna dei lavori nei tempi previsti è ben più che un semplice rischio. E questo comporterebbe per l’edilizia non solo il mancato accesso al fatidico Superbonus 110%. Conseguenza ancora più severa sarebbero infatti le penali a carico delle imprese, con conseguenti decisioni dei committenti di rinunciare addirittura ai lavori.

Foto | Newsby

Gli altri Paesi in Europa hanno affrontato subito con tempestività ed efficacia questa emergenza prezzi. Prevedono norme che consentono erogazioni immediate, mentre da noi sembra impossibile – si è lamentato il presidente Ance, Gabriele Buia. Ancora aspettiamo di ricevere i fondi stanziati per il primo semestre 2021. E allora le materie prime costavano la metà rispetto a ora“. E in tal senso le richieste del mondo dell’edilizia sono chiare: “Gli stanziamenti servono subito, o salta tutto“.

Nel frattempo l’Ance ha preso svariate iniziative anche a livello locale. Come a Cuneo, dove le imprese di edilizia locali si sono riunite lunedì alle 11. “Senza un intervento rapido e concreto, nel breve periodo le nostre aziende saranno costrette a sospendere i cantieri“, ha fatto sapere il locale presidente dell’Ance, Gabriele Gazzano, a Provincia e Comuni. In provincia di Frosinone si è fatto appello alla Regione Lazio e al suo dipartimento Crisi Aziendali. Il presidente dei costruttori di Siena, Giannetto Marchettini, ha inviato una lettera aperta ai parlamentari eletti in provincia. Risposte e sostegno sono arrivate in maniera bipartisan, da PD, M5s e Lega. Perché a tremare non è solo il Superbonus 110%, ma buona parte del Pnrr.

Foto | Newsby

Lo ha evidenziato Gabriele Picano, responsabile del dipartimento Crisi Aziendali presso la Regione Lazio. “Lavorare nell’edilizia è diventato fortemente antieconomico – ha ammesso –. Il difficile reperimento dei materiali e l’aumento esponenziale dei costi energetici ha appesantito una situazione già difficile. Perché il settore già con grande difficoltà stava uscendo dalla crisi Covid. E oltre al Superbonus 110%, sono a rischio le opere infrastrutturali legate al Pnrr. Alcune di esse sono pubbliche e considerate strategiche, e vedono protagoniste le imprese edili. In tal senso il Governo deve agire con interventi meno timidi, andando oltre un mero contenimento di pochi milioni di euro“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago