ECONOMIA

Ecobonus auto 2024, sono partite le domande: cosa c’è da sapere

Al via da ieri le domande per l’Ecobonus auto 2024, tutte le informazioni utili per l’acquisto di nuovi veicoli. 

Sono riprese da lunedì 3 giugno, le operazioni per accedere agli incentivi auto del 2024, meglio noti come Ecobonus. A partire dalle ore 10.00 di ieri, privati e aziende possono richiedere contributi statali per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale attraverso i concessionari autorizzati.

Ecobonus, al via le domande – newsby.it

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sotto la guida del ministro Adolfo Urso, ha messo a disposizione un fondo complessivo di un miliardo di euro per l’iniziativa. Questa somma si suddivide in 950 milioni destinati direttamente agli incentivi più ulteriori 50 milioni stanziati dalla legge del 30 dicembre 2020 n.178 per i veicoli dell’anno corrente.

I criteri di attribuzione degli incentivi

Sul sito ufficiale https://ecobonus.mise.gov.it/ sono disponibili tutte le informazioni necessarie per accedere ai contributi: moduli per la richiesta e tabelle con i criteri specifici divisi per categorie di veicoli. L’acquisto è facilitato non solo per auto elettriche ma anche ibride plug-in, motocicli e ciclomotori sia elettrici che non, oltre ai veicoli commerciali leggeri con emissioni fino a 135 gr/km.

Il contributo varia in base al reddito dell’acquirente misurato tramite ISEE e alla rottamazione di un vecchio veicolo. Il bonus può arrivare fino a 13.750 euro per l’acquisto di un veicolo nuovo completamente elettrico se si rottama una vettura fino a Euro 2 da parte di chi possiede un ISEE inferiore ai 30mila euro. Viene inoltre stabilita una soglia massima sul prezzo d’acquisto dei modelli beneficiari degli incentivi.

Il criterio di attribuzione incentivi – newsby.it

Gli sconti applicabili saranno proporzionalmente maggiori in base alla classe ambientale della vettura rottamata ed al reddito dell’acquirente secondo l’ISEE. Ciò significa che gli sconti possono variare significativamente: ad esempio, senza rottamazione il bonus parte da un minimo di €6.000 arrivando fino a €13.750 con la rottamazione dei vecchi modelli più inquinanti (Euro 0-2) da parte dei soggetti con ISEE sotto i €30mila.

L’iniziativa mira anche alla riduzione delle vetture più inquinanti attualmente sulle strade offrendo incentivi all’acquisto di usato meno impattante o all’installazione su questi ultimi impianti GPL o metano con contributi specifici dedicati. Non solo le automobili ma anche motocicli e scooter godono degli incentivi previsti dall’Ecobonus: il contributo può raggiungere il valore massimo del trenta percento sul prezzo d’acquisto (fino a €3mila), aumentando nel caso ci sia la rottamazione del vecchio mezzo.

Gli Ecobonus rappresentano una grande opportunità sia per rinnovare il parco circolante italiano verso opzioni più ecologiche sia come stimolo economico nel settore automobilistico post-pandemia. Con queste misure lo Stato intende promuovere una mobilità sostenibile riducendo contemporaneamente l’impatto ambientale dei trasporti su strada.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago