ECONOMIA

Draghi: “No scostamento di bilancio, economia Italia meglio del previsto”

[scJWP IdVideo=”gIU2duoN-Waf8YzTy”]

Oggi, ed è un’altra cosa importante, interveniamo di nuovo a saldi invariati. E quindi non ricorriamo a nessuno scostamento, possiamo farlo perché l’andamento dell’economia è di gran lunga migliore del previsto“. Lo ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa, presentando il Dl Aiuti approvato dal Consiglio dei Ministri.

L’assenza di scostamento di bilancio e i dati degli ultimi due anni

E questo – ha aggiunto Draghi facendo riferimento all’assenza di scostamento di bilancio è merito della capacità degli italiani, delle famiglie e delle imprese. E forse un po’ anche della politica economica del governo, che ha sostenuto senza esitazione l’economia. Ma nello stesso tempo è riuscito a farlo mantenendo gli obiettivi di riduzione del deficit e del rapporto debito/Pil“.

Il dimissionario presidente del Consiglio ha quindi snocciolato i numeri che hanno permesso all’Italia la grande crescita in corso. “La crescita annuale acquisita finora è pari al 3,4%. Più di quanto avesse stimato il ministero dell’Economia in aprile per tutto il 2022. Si tratta di un dato molto positivo, sia se lo confrontiamo con il passato recente, sia se lo confrontiamo con tutti gli altri Paesi. Negli ultimi due anni la crescita del Pil è stata del 6,6% l’anno scorso e oggi siamo al 3,4% acquisito“, ha ricordato Draghi.

Draghi sottolinea: “Italia mai cresciuta così tanto da vent’anni”

Si tratta di numeri che fanno inevitabilmente seguito al crollo avvenuto nel biennio dell’emergenza Covid. Ma che ugualmente fanno segnare un record per il nostro Paese. “Nel corso degli ultimi vent’anni – ha sottolineato infatti Draghi –, l’Italia non era mai cresciuta oltre il 2%. Quindi, in questo senso, questo confronto con il passato vede gli ultimi due anni di fronte a una crescita davvero straordinaria“.

Ma anche nei confronti internazionali, se vediamo le ultime previsioni del Fondo Monetario Internazionale, dicono che nel 2022 cresceremo più della Germania, della Francia. Più della media dell’area dell’Euro. Più degli Stati Uniti“, ha concluso Draghi.

Francesca Del Vecchio

“Che altro avresti potuto fare?”. È la frase che mi ripetono tutti quelli che mi conoscono. Io, che sono ottimista, penso che intendano che sono nata per questo lavoro. La mia indole è un po’ vintage: se potessi, girerei dappertutto con penna e taccuino. Ma ho imparato a raccontare la realtà anche con strumenti più aggiornati: così è nata la mia passione per il giornalismo digitale. Sono coordinatrice di desk video per importanti editori nazionali, ma il mio primo amore è il mondo arabo, di cui scrivo quando posso (insomma: quelle poche volte che le giornate hanno 48 ore)

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago