ECONOMIA

Decreto Sostegni, dal 30 marzo via alle domande: tutte le indicazioni

Dal 30 marzo e fino al 28 maggio sarà possibile presentare le domande per ottenere il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni. E da alcuni giorni è pronto il provvedimento attuativo, predisposto dal direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini. Proprio sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono già a disposizione le istruzioni e i moduli per fare domanda. Presente anche una guida, che spiega in maniera semplice la procedura.

Come presentare la richiesta e accedere alle sovvenzioni

Chi vuole accedere alle sovvenzioni previste dal Decreto Sostegni dovrà presentare la sua richiesta sui canali telematici o sulla piattaforma web predisposta da Sogei. La sezione è disponibile in un’apposita area del sito dell’Agenzia delle Entrate. Le domande potranno essere presentate anche tramite un intermediario.

Nella richiesta bisognerà allegare anche i dati del proprio conto corrente, ed è lì che sarà versato il contributo previsto dal Decreto Sostegni. In alternativa si può chiedere che la sovvenzione possa essere utilizzata come credito d’imposta in compensazione. Una volta selezionata questa opzione, la scelta sarà irrevocabile. Ultimata la propria domanda, il sistema dell’Agenzia effettuerà delle verifiche e rilascerà delle ricevute al soggetto che ha trasmesso l’istanza. Se tutto sarà in regola, comparirà il mandato di pagamento nell’apposita area riservata del portale: “Fatture e Corrispettivi”.

Decreto Sostegni: i requisiti per fare richiesta

I requisiti per accedere ai contributi stanziati nel Decreto Sostegno sono due. Bisogna aver conseguito nel 2019 ricavi o compensi non superiori a 10 milioni di euro e aver registrato nel 2020 un calo mensile medio del fatturato e dei corrispettivi rispetto al 2019 di almeno il 30%. Nella guida dell’Agenzia delle Entrate si possono anche trovare esempi concreti con tutti i dettagli della misura. Si va dai soggetti interessati fino alle modalità di calcolo del contributo, incluse le indicazioni per richiederlo.

I contributi compresi nel Decreto Sostegni possono essere richiesti dai soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione e di reddito agrario, titolari di partita Iva residenti o stabiliti nel Territorio dello Stato. Il calcolo dei ricavi o di compensi (che non deve essere superiore a 10 milioni di euro) riguarda il secondo periodo di imposta precedente al periodo di entrata in vigore del decreto. Si tratta quindi dell’anno 2019, per la gran parte dei soggetti in questione.

Inoltre, il contributo del Decreto Sostegni spetta anche agli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, in relazione allo svolgimento di attività commerciali. Sono invece esclusi dalla fruizione del bonus i soggetti la cui attività risulti cessata al 23 marzo o abbiano attivato la partita Iva successivamente.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago