ECONOMIA

Perché le azioni dei colossi tech più popolari nel 2020 stanno crollando?

Nel 2020 la piattaforma di videoconferenza Zoom era talmente popolare da entrare a far parte del vocabolario e dell’uso comune, come già accaduto per Uber e Google. Ora, invece, la situazione sembra ben diversa, come certifica la maxi svalutazione delle azioni registrata nel 2021 (-60%). Allo stesso modo, altri colossi tech stanno affrontando delle turbolenze sui mercati.

Perché i colossi tech crollano in Borsa

Ne è un esempio la piattaforma di streaming Netflix, a cui abbiamo dedicato questo approfondimento. Sebbene sia prematuro parlare di crisi, è suonato come un campanello d’allarme il crollo in Borsa (-20%) del 21 gennaio. Ed è così anche per la società di fitness Peloton, molto popolare negli Usa durante la pandemia per le sue lezioni in streaming. Giovedì scorso, il titolo ha perso circa il 25%.

L’iniziale sovrastima del valore delle azioni

Insomma, cosa sta succedendo ai colossi tech sul mercato? Stando a questa analisi del Washington Post, i fattori che hanno contribuito ad aggravare la situazione sono molteplici. C’è ad esempio l’ipotesi di un’iniziale sopravvalutazione del reale valore delle azioni di queste società. Nel 2020, infatti, gli investitori cercavano un modo per capitalizzare in un delicato momento economico, dovuto alla pandemia di Covid-19.

La fine dei lockdown e le riaperture

Secondo David Trainer, della New Constructs di Nashville, si è valutato in modo errato su quali basi poggiassero determinate società e di conseguenza anche la loro stabilità sul medio-lungo periodo. Il secondo fattore è invece l’allentamento delle restrizioni e il progressivo abbandono delle attività da remoto. Ciò che ha inciso di più sull’affossamento in Borsa di Peloton è stata infatti la riapertura delle palestre.

La costante crescita della concorrenza

Tanto che ora l’azienda di fitness si è vista costretta a ristrutturare il suo organico con dei tagli al personale. E secondo alcuni analisti finanziari il profondo rosso delle azioni di Peloton è destinato a perdurare anche nel 2022. Infine, a incidere è la concorrenza, in costante crescita specialmente nel settore tech. È successo ad esempio per Netflix, che oggi ha a che fare con numerosi competitor nel mondo dello streaming online.

Una crisi “endemica”?

Ma anche per Zoom che, complici alcune falle interne, rischia di mostrarsi meno “performante” per gli utenti, i quali preferiscono quindi puntare su altri provider. I tre citati, comunque, sono solo degli esempi di ciò che per alcuni esperti rischia di diventare un fenomeno endemico nel mondo imprenditoriale e finanziario“Visto come il mondo è drammaticamente cambiato negli ultimi due anni – commenta al Post Wayne Wicker della MissionSquare Retirement – il panorama competitivo delle imprese va ripensato per molte industrie”.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago