ECONOMIA

Cosa significa essere un “Paese ostile” per la Russia

La Russia risponde alle sanzioni occidentali dopo l’invasione dell’Ucraina. Sanzioni che il presidente russo, Vladimir Putin, sabato ha equiparato a “una dichiarazione di guerra”, elencando poi tutti i Paesi che hanno approvato delle misure economiche restrittive contro Mosca.

Nazioni che sono ora confluite in un elenco di “Paesi ostili” approvato oggi, 7 marzo, dal governo russo. La lista, riferisce la Tass, comprende: Usa; Canada; Stati membri dell’Unione europea (dunque anche l’Italia); Regno Unito (inclusi Jersey, Anguilla, Isole Vergini britanniche, Gibilterra); Ucraina; Montenegro; Svizzera; Albania, Andorra; Islanda; Liechtenstein; Principato di Monaco; Norvegia; San Marino; Macedonia del Nord; Giappone; Corea del Sud; Australia; Micronesia; Nuova Zelanda; Singapore; Taiwan. Ma cosa significa essere un “Paese ostile” per la Russia?

Russia, la risposta di Mosca alle sanzioni occidentali

Secondo il Cremlino, tutti gli Stati e i territori sopra elencati hanno commesso “azioni ostili” nei confronti della Federazione Russa, delle sue aziende e dei suoi cittadini imponendo delle sanzioni come reazione all’invasione dell’Ucraina. Ciò comporta una serie di conseguenze soprattutto sul piano economico.

Foto | Pixabay

Nello specifico, si legge nell’atto del governo russo, “lo Stato, i cittadini e le società russi che hanno obbligazioni in valuta estera nei confronti di creditori stranieri che rientrano nell’elenco dei Paesi ostili potranno pagarli in rubli. Un debitore russo può dunque chiedere a un istituto di credito del Paese di aprire un conto speciale a nome del creditore estero per trasferire l’equivalente in rubli della cifra dovuta al tasso di cambio stabilito dalla banca centrale il giorno in cui avviene il trasferimento di denaro.

Questa nuova disposizione è temporanea e vale per tutti i pagamenti che superano il tetto dei dieci milioni di rubli al mese. Cifra che, a seguito della svalutazione dopo l’inizio del conflitto, al cambio attuale si aggira attorno ai 79mila euro.

Nei giorni scorsi, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, aveva dichiarato che, di fatto, tutti i Paesi che hanno imposto delle sanzioni alla Federazione Russa sono da ritenere “ostili”, anche se non fanno parte dell’elenco approvato dal governo. Una prima versione di questo documento è stata introdotta a maggio del 2021 e inizialmente comprendeva solo Stati Uniti e Repubblica Ceca, ai quali erano state imposte limitazioni alla propria attività diplomatica in Russia.

Foto Pixabay | Romi_Lado

Il 1° marzo il Cremlino aveva infine annunciato delle restrizioni commerciali nei confronti dei Paesi ritenuti ostili. In particolare, tutte le transazioni che riguardano titoli, beni immobili o forniture di prestiti in rubli devono ricevere un’autorizzazione speciale da parte della Commissione governativa speciale che si occupa di investimenti esteri.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago