ECONOMIA

Coronavirus, Ryanair perde 185 milioni e lancia l’allarme per il 2021

Perdita netta di 185 milioni di euro nel primo trimestre dell’anno fiscale 2020/21, numero di passeggeri diminuito del 99%, tutto a causa della pandemia di coronavirus. I numeri della crisi di Ryanair sono impressionanti, ed è la stessa compagnia low cost irlandese a diffonderli in una nota ufficiale, lanciando anche l’allarme per il 2021. Si tratta di cifre che confermano il forte impatto della pandemia sul settore del trasporto aereo, che ha costretto, durante la fase più acuta dell’emergenza, la quasi totalità dei mezzi a restare a terra.

“Il trimestre più impegnativo dei 35 anni di Ryanair”

Per fare un confronto, nello stesso periodo dello scorso anno fiscale Ryanair aveva chiuso con un utile netto di 243 milioni di euro. “L’ultimo trimestre è stato il più impegnativo dei nostri 35 anni di storia – si legge nella nota diffusa dalla compagnia irlandese -. Il Covid-19 ha lasciato a terra la flotta del gruppo per quasi quattro mesi, da metà marzo a fine giugno, quando i governi dell’Unione Europea hanno imposto il lockdown con divieti di volo o di viaggio”.

“Durante questo periodo – ha aggiunto l’azienda –, le compagnie aeree del gruppo hanno rimpatriato i clienti e operato voli di salvataggio per diversi governi dell’Ue, oltre a far decollare una serie di voli di emergenza medica in tutta Europa”.

La paura della ‘seconda ondata’

Non basta la crisi degli ultimi mesi, però. Ryanair ha fatto anche sapere che le stime relative ai prossimi mesi parlano di un calo del 60% del traffico aereo, che porterebbe a ulteriori perdite al termine dell’anno fiscale. Le incertezze dovute all’evoluzione della pandemia, unite al timore di una ‘seconda ondata’ di contagi nel Vecchio Continente, spingono però l’azienda a non fare ulteriori previsioni.

Non è possibile prevedere quanto a lungo persisterà la pandemia – hanno spiegato da Dublino -. La nostra paura principale, al momento, è quella di una seconda ondata in Europa nell’autunno inoltrato, quando comincerà la stagione influenzale”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago