ECONOMIA

Coronavirus e Pil, Istat: crollo del 4,7% nel primo trimestre

Cresce l’attesa per il primo bilancio economico dopo lo scoppio della pandemia da coronavirus. I dati pubblicati dall’Istat mostrano un calo del 4,7% del Pil rispetto al trimestre precedente. Un fattore allarmante, che riporta in primo piano le polemiche legate alla ripresa delle attività produttive e lavorative. Riusciremo a rialzarci? Se sì, quando?

“La flessione del Pil è di un’entità mai registrata dall’inizio del periodo di osservazione dell’attuale serie storica che ha inizio nel primo trimestre del 1995”, ha affermato in una nota l’Istituto. Le misure di contenimento attuate dal governo per arginare l’emergenza sanitaria hanno indotto eccezionali effetti economici, che hanno portato a registrare, ad oggi, un Pil così basso per il primo trimestre del 2020. La motivazione, aggiunge l’Istat, “è la diminuzione del valore aggiunto in tutte le principali componenti produttive”.

Coronavirus, il mercato del lavoro italiano

Una piccola nota positiva, invece, riguarda il mercato del lavoro e la disoccupazione. “A marzo 2020, nonostante l’emergenza COVID-19, l’occupazione ha registrato una sostanziale tenuta, anche per effetto dei decreti di sostegno all’occupazione e ai lavoratori per la difesa del lavoro e del redditi”, conferma l’Istat. Seppur quindi molto alto, il tasso di disoccupazione italiano è sceso all’8,4% per il mese di marzo.

I disoccupati tra gli uomini sono calati a -169mila mentre per le donne si sfiorano i -98mila.

Inflazione pari a zero e “carrello della spesa” al +2,6%

E’ sempre l’Istat a fornire i dati inerenti all’inflazione e ai prezzi del carrello della spesa in Italia, indice che raggruppa i prezzi dei beni alimentari e quelli inerenti alla cura della casa e della persona. Un rialzo mensile del 2,6 % a fronte di un’inflazione a zero per il mese di aprile. Un gap tra i due dati che non è mai stato così alto da quando sono disponibili le stime dell’Istituto sul confronto dei dati.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago