ECONOMIA

Coronavirus, Draghi lancia l’allarme: “A rischio il futuro dei giovani”

È un quadro ben lontano dal potersi definire ottimistico quello dipinto da Mario Draghi nel suo intervento sul palco del Meeting per l’amicizia fra i popoli iniziato oggi a Rimini. Per l’ex governatore di Banca d’Italia e Banca Centrale Europea il problema è legato soprattutto al futuro dei giovani, messo a repentaglio da una crisi imprevista e imprevedibile, causata dalla pandemia di coronavirus che sta sconvolgendo questo 2020.

[scJWP IdVideo=”e3rLE2WX-Waf8YzTy”]

Draghi: “Ai giovani serve più dei sussidi”

Le parole di Draghi suonano come un forte campanello d’allarme. “Quando la fiducia tornava a consolidarsi e con essa la ripresa economica, siamo stati colpiti ancor più duramente dall’esplosione della pandemia – ha affermato -. Essa minaccia non solo l’economia, ma anche il tessuto della nostra società, così come l’abbiamo finora conosciuta. Diffonde incertezza e penalizza l’occupazione. Paralizza i consumi e gli investimenti.

“In questo susseguirsi di crisi – ha aggiunto l’economista – i sussidi che vengono ovunque distribuiti sono una prima forma di vicinanza della società a coloro che sono più colpiti. Specialmente a coloro che hanno tante volte provato a reagire. I sussidi servono a sopravvivere e a ripartire. Ai giovani, però, bisogna dare di più. I sussidi finiranno e resterà la mancanza di una qualificazione professionale, che potrà sacrificare la loro libertà di scelta e il loro reddito futuri”.

“Privare un giovane del suo futuro è la più grave forma di diseguaglianza”

Per Draghi diventa così indispensabile investire nella formazione dei giovani, quindi in scuola e università. “La situazione presente – ha affermato – rende imperativo e urgente un massiccio investimento di intelligenza e risorse finanziarie.

L’ex governatore di Bankitalia sottolinea anche una ragione morale dietro questo compito, quella legata alla gestione futura dei debiti dello Stato già pesanti, e ulteriormente aggravati dalle conseguenze della pandemia. “Per anni una forma di egoismo collettivo ha indotto i governi a distrarre capacità umane e altre risorse in favore di obiettivi con più certo e immediato ritorno politico – ha ammonito Draghi -. Ciò non è più accettabile oggi. Privare un giovane del futuro è una delle forme più gravi di diseguaglianza“.

Nessun accenno diretto a Recovery Fund e bilancio Ue

C’era curiosità, da parte degli addetti ai lavori, di un possibile giudizio riguardo al Recovery Fund o al bilancio dell’Unione Europea, ma Draghi ha preferito fare un discorso più generico sul tema, pur sostenendo che l’Europa sia uscita rafforzata dai negoziati di luglio.

“Non dobbiamo dimenticare le circostanze che sono state all’origine di questo passo avanti per l’Europa: la solidarietà che sarebbe dovuta essere spontanea, è stata frutto di negoziati – ha ricordato con una punta d’amarezza l’ex presidente della Bce -. Il passo in avanti dovrà essere cementato dalla credibilità delle politiche economiche”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago