Una pandemia, lo sappiamo ormai, si verifica grossomodo una volta ogni secolo. Non è lo stesso per le crisi economico-finanziarie, che anzi negli ultimi 20 anni abbiamo imparato a conoscere.
Lucio Lamberti, docente di Politica Economica e Scienze delle Finanze presso l’Università Telematica San Raffaele, e volto che imparerete a conoscere sulle pagine di newsby, inaugura le sue “Pillole di Economia” partendo da un tema ‘caldo’ e alla portata di tutti: il Coronavirus e le implicazioni che questa pandemia sta avendo sulle economie mondiali e sulle nostre tasche.
Fra lockdown globali e iniezioni di liquidità delle principali banche centrali mondiali, il Prof. Lamberti prova a illustrarci gli scenari che vanno presentandosi innanzi ai nostri occhi.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…