ECONOMIA

Commissione Ue, messaggio a Italia: “Con debito alto, spese siano basse”

La Commissione Ue in conferenza stampa inquadra le prospettive dell’Unione in una fase decisiva per passare alla fase attuativa di Next Generation EU, l’atteso Recovery Plan sulla base del quale si punta a rilanciare l’economia del Continente. E molta attenzione è riservata anche all’Italia, come confermato anche dalle parole del commissario Ue all’Economia, Paolo Gentiloni.

Commissione Ue: la raccomandazione all’Italia

La Commissione Ue raccomanda infatti all’Italia per il 2022 di “utilizzare il Recovery Plan per finanziare investimenti aggiuntivi a sostegno della ripresa, mentre conduce politiche di bilancio prudenti“. La vera preoccupazione sul nostro Paese è però un’altra. La richiesta è infatti quella di “limitare la crescita della spesa corrente finanziata a livello nazionale“.

L’Italia è quindi chiamata dalla Commissione Ue a “perseguire una politica che punti ad avere una posizione prudente nel medio termine ed assicuri la sostenibilità“. Il tutto, chiaramente, “quando le condizioni economiche lo consentiranno“. Allo stesso tempo, però, il nostro Paese dovrà “aumentare gli investimenti per rafforzare il potenziale di crescita“.

Gentiloni: “Priorità a investimenti pubblici e privati”

Del resto, secondo la Commissione Ue, l’Italia resta, assieme a Cipro e Grecia, tra i Paesi con squilibri macroeconomici “eccessivi. I motivi sono presto spiegati: “Le vulnerabilità sono legate ad alto debito e una protratta dinamica di bassa produttività“. Quest’ultima, legata a un basso livello di occupazione, “danneggia la crescita potenziale che limita lo spazio per la riduzione del debito“.

Dello stesso avviso rispetto alla Commissione Ue è Paolo Gentiloni. “Nel 2022 le politiche dovrebbero diventare più differenziate. Gli Stati membri dovrebbero dare la priorità a politiche che aumentino gli investimenti pubblici e privati. E quelli con alto debito dovrebbero limitare la crescita della spesa corrente. Perché una cosa è se la spesa pubblica è usata per le spese correnti. Un’altra se è usata per investire in ricerca, istruzione e infrastrutture pubbliche“, ha sottolineato il commissario Ue all’Economia.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago