ECONOMIA

Commissione europea, i dati sugli aiuti di Stato Ue: Italia seconda

Dall’inizio della pandemia la Commissione Ue ha approvato aiuti di Stato richiesti dai Paesi membri pari a 3.030 miliardi di euro. Lo evidenziano i dati della DG Comp, la direzione generale della Concorrenza della Commissione europea.

Gli aiuti di Stato approvati dalla Commissione europea

Secondo quanto riportato nella sua ultima analisi, l’Italia è stata il secondo Stato dell’Unione a ricevere più aiuti dall’Europa. Si parla infatti del 15,3% sul totale dei fondi erogati. Un dato superiore sia a quello della Francia (14,4%), che a quello della Spagna (5,6%). Molto distanti gli Stati che seguono (la Polonia arriva al 2,1%, il Belgio al 1,9%). Ognuno degli altri Paesi che costituiscono la Commissione europea ha invece notificato aiuti tra lo 0,01% e il 1,5% dei 3.030 miliardi complessivi. I dati riguardano i fondi erogati entro il 6 aprile di quest’anno.

La parte del leone è però quella della Germania, lo Stato che in assoluto più ha usufruito degli aiuti della Commissione europea. Secondo i dati della DG Comp, riportati dall’Ansa, Berlino ne ha infatti notificato il 52,5% del totale. L’Italia, che come abbiamo visto si trova al secondo posto nell’Unione, è quindi comunque lontanissima dai dati tedeschi.

Le differenze tra Alitalia e Air France

Dalla Commissione europea arriva peraltro un chiarimento sui motivi per cui Air France ha ricevuto aiuti comunitari e Alitalia no. “Alitalia è stata costantemente in perdita ed era un’azienda in difficoltà già alla fine del 2019, quindi prima dell’epidemia del Covid-19. E per questa ragione è esclusa dalla possibilità di ricevere aiuti di Stato“, ha spiegato una portavoce.

Air France – al contrario – non si trovava in difficoltà a fine 2019“, si aggiunge. Ecco perché gli aiuti alla compagnia di Stato francese sono ben diversi rispetto a quella italiana. Per compensare Alitalia per i danni subiti a causa delle restrizioni legate al Covid, tuttavia, “la Commissione europea ha approvato” gli aiuti concessi dal governoper un valore complessivo di 297,15 milioni“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago