ECONOMIA

Commercio, effetto domino del maxi lockdown di Shanghai | Stop a tir e container

Il maxi lockdown anti Covid in corso a Shanghai genera pesanti ricadute sul mondo del commercio. A lanciare l’allarme sono le società di logistica e le compagnie aeree, che denunciano le crescenti difficoltà nel reindirizzamento delle merci per aggirare la metropoli cinese.

E non è nemmeno la prima volta che il trasporto delle merci risente in negativo della situazione pandemica. Basti pensare al caso della protesta dei camionisti no-vax canadesi, che a febbraio avevano bloccato il valico di frontiera con gli Usa costringendo alla chiusura temporanea di alcune fabbriche e spingendo il governo del premier Justin Trudeau a invocare delle leggi speciali contro gli autotrasportatori. Allo stesso modo, anche la situazione in Cina preoccupa: vediamo perché.

Commercio, con il lockdown di Shanghai fuori servizio oltre il 90% dei camion

Come riporta l’Agi, per le associazioni di categoria le sfide logistiche per il trasporto marittimo e aereo “sono estreme”. Reindirizzare le merci sta infatti diventando sempre più difficile e costoso in quanto le strutture cargo in altre città cinesi sono ormai sovraffollate.

Foto Pixabay | AllenMilligun

Secondo le stime, oltre il 90% dei camion è fuori servizio: ai tir è infatti vietato entrare e uscire da Shanghai senza un permesso speciale, valido per 24 ore e solamente per percorsi specifici. Ma, avverte Seko Logistics, “anche con questa organizzazione è possibile che i camion prenotati vengano requisiti dal governo per trasportare forniture di aiuti”.

LEGGI ANCHE: Shanghai, rabbia e proteste per i lockdown senza fine | “Siamo alla fame”

Proprio la scarsità di rifornimenti alimentari e sanitari ha scatenato una forte ondata di proteste fra i cittadini. Seko afferma inoltre che il suo team a Shanghai ha assistito a una diminuzione dell’80% dei ritiri di container dall’esterno dell’area di blocco a causa della carenza e delle restrizioni per i conducenti. Questi ultimi si devono infatti sottoporre a un tampone anti Covid e ottenere i pass speciali.

LEGGI ANCHE: Shanghai, agghiacciante politica anti Covid | Bimbi malati divisi dalle famiglie

Le limitazioni per l’accesso dei tir ai terminal portuali di Shanghai sta dunque causando un accumulo di container e un generale rallentamento dei trasferimenti delle navi. Anche la compagnia di spedizioni statunitense AIT Worldwide Logistics lamenta disagi e conferma il blocco dei container e dei camion a Xiamen e Guangzhou.

Foto | Pixabay

Il più grande operatore di navi portacontainer al mondo, Mediterranean Shipping Co., nei giorni scorsi ha invece reso noto che inizierà a scaricare i reefer in altri porti. Il motivo? A Shanghai non ci sono prese di corrente disponibili a cui collegarsi. A meno che entro una settimana i clienti non richiedano uno specifico cambio di destinazione, i container refrigerati saranno dunque scaricati in porti intermedi o alternativi a scelta del vettore.

E non si esclude l’applicazione di costi aggiuntivi per il trasbordo, lo stoccaggio, il noleggio dell’attrezzatura e il collegamento elettrico. La situazione è complessa perfino per gli scali aeroportuali, tanto che il colosso cinese Shanghai Pudong International Airport Cargo Terminal (Pactl) ha ridotto la sua attività ed effettua solo operazioni sporadiche. Con un effetto domino non indifferente sul commercio mondiale.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago