ECONOMIA

Settimana bianca a rischio anche quest’anno per milioni di italiani

Con l’aumentare dei contagi sono a rischio le vacanze sulla neve di 3,8 milioni di italiani. Dopo due stagioni miseramente fallite a causa della pandemia, i gestori dei principali impianti sciistici del paese sono pronti a partire. Tutto è quasi pronto nelle località sciistiche del Nord Italia, ma l’innalzarsi dei contagi desta preoccupazione tra i gestori di alberghi, impianti di risalita e ristoranti. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè in riferimento all’ipotesi di un super Green Pass per non fermare la ripresa economica e occupazionale del Paese.

Coldiretti: “Bisogna salvare la stagione sciistica”

Si tratta di una decisione – sottolinea la Coldiretti – destinata ad avere effetti non solo sulle piste da sci, ma sull’intero indotto delle vacanze in montagna“. Quindi anche su rifugi, malghe e agriturismi, già duramente colpiti dalle limitazioni di Natale e Capodanno dello scorso anno. La sopravvivenza delle strutture agricole con attività di allevamento e coltivazione dipende in buona parte dal turismo di fine anno. Oltre a incoraggiare il turismo, esse svolgono un ruolo fondamentale per il presidio del territorio contro il dissesto idrogeologico, l’abbandono e lo spopolamento.

Vacanze in montagna? “Difficili con passaggio in giallo”

Prima della pandemia, nel periodo tra Natale e Capodanno, la montagna è stata la destinazione privilegiata di oltre 10 milioni di italiani. Il flusso turistico da settimana bianca ha generato un volume di 4,1 miliardi di euro, di cui un terzo destinato alla tavola. “A pagare il prezzo più salato alle ripresa dei contagi – conclude la Coldiretti – rischiano di essere di nuovo le strutture impegnate nell’alloggio, nell’alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir“. Con un passaggio di colore dal giallo all’arancione, la settimana bianca rischia di saltare per milioni di italiani. Soltanto il cosiddetto Green Pass Premium potrebbe salvare la stagione sciistica in questo inverno ancora dominato dal Covid-19.

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

15 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago