È iniziato il conto alla rovescia per prenotare il Bonus terme. Dalle ore 12 del 28 ottobre 2021 è infatti online la piattaforma gestita da Invitalia per consentire la registrazione degli stabilimenti termali che aderiranno all’iniziativa. I cittadini dovranno attendere invece fino all’8 novembre per richiedere il contributo prenotando i servizi presso una delle strutture accreditate. Dopo l’avvio della piattaforma, sarà possibile consultare l’elenco degli stabilimenti termali accreditati. Esso verrà pubblicato e aggiornato nelle sezioni dedicate nei siti del Ministero dello Sviluppo economico e di Invitalia.
Il Bonus terme è un’agevolazione che permette ai cittadini di beneficiare gratuitamente di alcuni servizi termali di proprio interesse. Il bonus copre fino al 100% del servizio acquistato, fino a un valore massimo di 200 euro. Mente l’eventuale parte eccedente del costo è naturalmente a carico del cittadino. I requisiti per accedere al Bonus terme sono pressoché inesistenti. Per ottenere l’incentivo, basta essere cittadini maggiorenni residenti in Italia. Non ci sono limiti di ISEE, né legati al nucleo familiare. Ciascun cittadino potrà usufruire di un solo bonus, per un solo acquisto, fino a un massimo di 200 euro.
Per prenotare i Bonus terme richiesti dai cittadini, gli enti termali si devono prima accreditare sulla piattaforma Invitalia. Gli enti devono essere in possesso di tre requisiti:
Il rappresentante legale dell’ente termale interessato ad accreditarsi può presentare la richiesta accedendo tramite SPID, a partire dal 28 ottobre 2021.
A partire dall’8 novembre 2021, i cittadini potranno poi prenotare il Bonus. I buoni saranno disponibili in ordine cronologico di prenotazione, fino a esaurimento delle risorse disponibili.
I cittadini maggiorenni residenti in Italia possono beneficiare del Bonus terme e ottenere dall’ente termale accreditato lo sconto in fattura, fino a un massimo di 200 euro a persona. Il bonus può coprire il 100% del prezzo di acquisto dei servizi termali ammessi. Se il prezzo di acquisto dei servizi termali è superiore a 200 euro, l’importo in più sarà a carico del cittadino. Il cittadino interessato al Bonus terme deve rivolgersi esclusivamente a uno degli enti termali accreditati, gli unici abilitati a effettuare la prenotazione.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…