ECONOMIA

Bonus terme 2021: che cos’è, i requisiti e come richiederlo

L’anno dei bonus ancora non è giunto al termine. Dopo il bonus vacanze e quello per rottamare la televisione, è tempo di andare alle terme. In arrivo a ottobre, il bonus terme 2021 è costituito da un incentivo fino a 200 euro per l’acquisto di servizi termali e circuiti benessere nelle strutture accreditate. A breve, sarà disponibile l’elenco delle strutture disponibili sul sito di Invitalia. Ma vediamo come funziona e come richiedere il bonus terme 2021.

Bonus terme, che cos’è

Il Bonus terme è un’agevolazione che permette ai cittadini di beneficiare gratuitamente di alcuni servizi termali di proprio interesse. Il bonus copre fino al 100% del servizio acquistato, fino a un valore massimo di 200,00 euro. Mente l’eventuale parte eccedente del costo è naturalmente a carico del cittadino.

A chi si rivolge

I requisiti per accedere al bonus terme sono pressoché inesistenti. Per ottenere l’incentivo, basta essere cittadini maggiorenni residenti in Italia. Non ci sono limiti di ISEE, né legati al nucleo familiare. Ciascun cittadino potrà usufruire di un solo bonus, per un solo acquisto, fino a un massimo di 200 euro.

Come funziona

Al momento il bonus terme 2021 non è ancora attivo. Ma sarà possibile richiederlo a partire da ottobre, quando l’avviso di apertura delle prenotazioni sarà pubblicato sui siti del Ministero e di Invitalia, fino all’esaurimento delle risorse stanziate. Il bonus consisterà in uno sconto del 100% sul prezzo d’acquisto dei servizi termali prescelti. Fatta salva la clausola di un importo massimo di 200 euro.

Come richiederlo

Chi vuole usufruire del bonus dovrà dunque prenotare i servizi termali presso uno stabilimento termale accreditato di sua scelta. La prenotazione dovrà essere effettuata presso lo stabilimento termale prescelto, che provvederà a rilasciare l’attestato di prenotazione. Da questo momento in avanti, il cittadino avrà 60 giorni di tempo per usufruire del servizio. A questo punto, l’ente termale presso il quale il cittadino ha fruito i servizi termali potrà richiedere a Invitalia, tramite una specifica piattaforma, il rimborso del valore del buono utilizzato dal cittadino.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago