ECONOMIA

Bonus natalizio 2021, a chi spetta e come ottenerlo

Si prospetta un Natale più “ricco” per alcuni pensionati. Oltre a ricevere in anticipo l’assegno mensile, come avviene da mesi a causa dell’emergenza Covid-19, alcuni di loro potranno beneficiare del cosiddetto “Bonus Natale“, che si aggiungerà alla tredicesima. Ma a chi spetta l’assegno natalizio? E a quanto ammonta il bonus extra?

A chi spetta

Il Bonus Natale spetta a chi percepisce una o più pensioni con un importo complessivo non superiore al trattamento minimo e che si trovi in determinate condizioni reddituali. Se la pensione è inferiore a 6.695,91 euro l’anno, si potrà richiedere l’erogazione del Bonus Natale. Ma a coloro che abbiano percepito una pensione tra i 6.695,91 e 6.850,85 euro sarà accreditata la sola differenza. Mentre il limite di reddito personale che non deve essere superato per ricevere l’importo aggiuntivo è di 10.043,87 euro. Se invece il pensionato è coniugato, il reddito complessivo tra il titolare della pensione ed il coniuge non deve superare 20.087,73 euro annui.

A quanto ammonta

Ma a quanto ammonta il Bonus Natale 2021? Nel 2020, i pensionati hanno ricevuto 154,94 euro. L’assegno di Natale del 2021 si aggirerà, dunque, intorno alla stessa cifra. Come già accennato, se l’importo complessivo delle pensioni per il 2020 risulta compreso tra 6.695,91 e 6.850,85 euro, al pensionato spetterà la differenza tra 6.850,85 euro e l’importo delle pensioni.

Come richiederlo

Il bonus di Natale 2021 sarà erogato dall’Inps con la pensione di dicembre. Per verificare l’accredito, basterà controllare le singole voci che compongono l’importo complessivo. Oltre al bonus natalizio, sarà indicato anche l’importo complessivo della tredicesima.

Quando arriva

I pensionari riceveranno il maxi assegno già con il trattamento previdenziale di dicembre. Per chi ritira la pensione agli uffici postali, con il calendario anticipato a causa della pandemia, la tredicesima mensilità e l’eventuale bonus arriveranno già a fine mese. Chi, invece, riceve la pensione direttamente sul conto corrente, potrà verificare l’accredito del Bonus, a partire dal 1° dicembre 2021.

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago