RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
15 °c
Rome
10 ° Fri
9 ° Sat
10 ° Sun
newsby: video notizie in tempo reale
giovedì, Aprile 15 2021 - 15:05
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home ECONOMIA

Bonus e incentivi, che fine hanno fatto? Tanti i provvedimenti in attesa

Dal bonus tv a quello per gli occhiali, passando per smartphone e auto elettriche, non sembrano una priorità per il nuovo governo

Francesco Lucivero newsby Francesco Lucivero
26 Febbraio 2021
in ECONOMIA
Bonus febbraio, a chi spettano: da indennità Covid a social card

Erano uno dei cardini del programma del Governo Conte II, sembrano essere tutt’altro che all’ordine del giorno da quando a Palazzo Chigi è arrivato Mario Draghi. Stiamo parlando dei vari bonus contemplati nell’ultima legge di Bilancio, che però non hanno ancora trovato i rispettivi provvedimenti attuativi a quasi due mesi dall’entrata in vigore ufficiale della normativa.

Notizie correlate

Bitcoin

Bitcoin alle stelle: debutto boom della piattaforma Coinbase in Borsa

14 Aprile 2021
Bce: “Per le banche serve prepararsi a uno scenario più grave”

Bce: “Per le banche serve prepararsi a uno scenario più grave”

14 Aprile 2021

E così, fra discussioni su come impiegare i fondi del Recovery fund e timori di ulteriori scosse all’economia italiana in caso di nuovi lockdown generalizzati, gli incentivi restano sulla carta e la loro approvazione è tutt’altro che scontata. Ma cosa rischiano di perdere gli italiani in questi mesi? Ecco una panoramica degli incentivi che non hanno ancora visto la luce. E non è detto che la vedano in futuro.

I bonus già slittati: dalle tv alle auto elettriche

Sono già due i pacchetti di incentivi che, secondo quanto indicato dal testo della legge di Bilancio, avrebbero già dovuto essere approvati e che invece sono ancora in attesa del provvedimento dedicato: il bonus per acquistare un nuovo televisore e quello per le auto elettriche.

Nella manovra ci sono 100 milioni di euro dedicati al bonus tv. Il finanziamento, funzionale al passaggio dei televisori dallo standard di prima generazione del digitale terrestre al cosiddetto DVB-T2, dovrebbe coprire non solo parte dell’acquisto del nuovo apparecchio, ma anche lo smaltimento di quello vecchio. Indicazioni in tal senso dovevano arrivare dai Ministeri dell’Economia e dello Sviluppo Economico. La scadenza entro la quale attuare il decreto era il 14 febbraio, ma il documento non è ancora arrivato. Il Mise ha comunque spiegato, a Il Sole 24 Ore, che gli incentivi sono operativi grazie a risorse stanziate prima della legge di Bilancio.

Doveva essere approvato ancor prima, entro il 31 gennaio, il provvedimento per avviare il bonus auto elettriche. La manovra prevede una copertura, per le persone con Isee inferiore a 30mila euro, del 40% delle spese per l’acquisto di auto nuove esclusivamente elettriche, purché con un limite massimo di potenza fissato a 150 kW e un prezzo di listino di non oltre 30mila euro Iva esclusa. In questo caso non esistono misure precedenti già avviate. Il bonus, slittato di quasi un mese, resta sul tavolo del nuovo titolare del Mise, Giancarlo Giorgetti.

Anche il ‘kit digitalizzazione’ resta in stand-by

Ci sono sulla carta ancora pochi giorni di tempo, invece, per approvare gli incentivi per la digitalizzazione. La manovra, infatti, indica il 1° marzo come data limite per l’attuazione del provvedimento di spesa (cioè 60 giorni dall’entrata in vigore della legge di Bilancio) ma al momento non sono arrivati segnali dai dicasteri economici, né dal nuovo ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, Vittorio Colao.

L’incentivo prevederebbe la concessione alle famiglie meno abbienti di uno smartphone in comodato d’uso, o di un bonus per acquistarlo. Il tutto a patto che in famiglia ci sia un iscritto all’Università, l’Isee non superi quota 20mila euro e non si possieda un contratto di connessione ad internet. Obbligatorio anche il possesso di un profilo Spid. Tutto, però, è rimasto sulla carta, almeno per ora.

Data limite del 1° marzo anche per il cosiddetto bonus rubinetti, di competenza del Ministero dell’Ambiente. La manovra ha previsto lo stanziamento di 20 milioni di euro complessivi per la copertura di spese per la sostituzione di sanitari e l’installazione di apparecchi che limitano il flusso di acqua, o ancora per coprire opere idrauliche e murarie collegate, per un limite a famiglia di 1.000 euro. Anche dal Ministero diretto da Roberto Cingolani, però, non sono arrivate indicazioni in merito. E il tempo sta per scadere.

Per il bonus occhiali c’è ancora tempo

Chiude la panoramica sui bonus in attesa di approvazione l’unico a non indicare scadenze per il provvedimento da adottare, quello per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto. L’incentivo, del valore di 50 euro per famiglia, sarebbe riservato a nuclei con Isee minore di 10mila euro.

Il bonus è sul tavolo del ministro della Salute Roberto Speranza, cui è demandata la pubblicazione del decreto di concerto con il Ministero dell’Economia. Anche in questo caso, però, non vi sono notizie sull’eventuale approvazione. E tutto resta sulla carta.

Tag:
bonus Bonus Auto Elettrica Bonus Tv Governo
Notizia precedente

Siria, raid aereo Usa contro miliziani dell’Iran: 17 combattenti uccisi

Prossima notizia

Governo, oggi le regioni riceveranno la bozza del nuovo Dpcm

Francesco Lucivero

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Prossima notizia
Governo, oggi le regioni riceveranno la bozza del nuovo Dpcm

Governo, oggi le regioni riceveranno la bozza del nuovo Dpcm

Oggi è un altro giorno

Oggi è un altro giorno, ospiti Magalli, Andrea Ruggieri e Toninelli

Ultime notizie

Ex Embraco, lavoratori furiosi: “Incontro con Giorgetti, poi il nulla”

15 Aprile 2021
Calcio, Gravina: "Buone chance di riaprire gli stadi prima di giugno"

Calcio, Gravina: “Buone chance di riaprire gli stadi prima di giugno”

15 Aprile 2021
vaccino covid-19

Vaccino, rapporto Aifa: arrivano nuove rassicurazioni su AstraZeneca

15 Aprile 2021
Chiara Russo

Chiara Russo, Maria de “Il paradiso delle signore”: chi è

15 Aprile 2021

Covid, Salvini: “Porteremo a Draghi programma riaperture”

15 Aprile 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.