ECONOMIA

Bonus biciclette, il Governo accelera: “500 euro a disposizione di tutti”

Un progetto green, con l’obiettivo di evitare la congestione del traffico nelle città italiane quando la Fase 2 del Coronavirus sarà alle spalle. Si tratta del Bonus biciclette e monopattini, progetto al vaglio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e che punta ad agevolare il ricorso alla mobilità dolce senza distinzioni di reddito.

Gli stanziamenti del Governo

A parlarne è stata la Ministra Paola De Micheli, che in audizione alla Camera ha inquadrato i dettagli del bonus biciclette attualmente al vaglio dell’esecutivo. “Il riconoscimento di un buono di mobilità alternativa riguarda i residenti nelle città metropolitane e aree urbane con oltre 50mila abitanti – ha spiegato –. Permetterà l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, e monopattini. Sarà disponibile a tutti coloro che ne faranno richiesta, indipendentemente dal proprio reddito, fino a un massimo di 500 euro“.

Il bonus biciclette era partito da un’iniziale indicazione di 200 euro a disposizione per i singoli cittadini. Nel frattempo la dotazione è arrivata a 75 milioni di euro, da cui la decisione di innalzare la cifra a 500 euro pro capite. Le risorse complessive potrebbero però essere innalzate fino a 120 milioni. Anche per questo, secondo quanto riferito da ‘Repubblica’, si sta lavorando per estendere tale diritto alle città da 45mila abitanti (più piccole, quindi, rispetto a quelle indicate dalla Ministra).

Bonus biciclette: in cosa consiste

Il bonus biciclette dovrebbe consentire un rimborso fino al 70% del valore dell’acquisto, da incassare dopo aver fornito il proprio Iban. Avrà anche valore retroattivo: questo significa che potrà essere applicato anche sugli acquisti effettuati dal 4 maggio in poi.

Il provvedimento, a cui lavora anche il Ministero dell’Ambiente, sarà valido fino a esaurimento. Questo significa che una volta terminati i fondi governativi, non sarà più possibile accedervi. Anche per questo motivo si vuole evitare il classico fenomeno del “click day”, con tutte le complicazioni informatiche che potrebbero scaturirne.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

8 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago