ECONOMIA

Bonus biciclette ancora fermo: i motivi della (lunga) attesa

Perdura l’attesa per il bonus biciclette, varato nel Decreto Rilancio ma che ancora non è possibile richiedere dato che il relativo portale non è online. Occorre infatti un decreto interministeriale (con il coinvolgimento dei ministeri di Economia, Ambiente e Trasporti), ma l’obiettivo della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entro fine luglio non sarà a questo punto onorato.

I problemi del bonus biciclette

Il problema nasce dal fatto che lunedì 27 luglio si è riunita la Conferenza Unificata, che rappresentava l’ultimo passaggio verso il definitivo via libera. Ma il testo sul bonus biciclette non è stato tra gli ordini del giorno. Il prossimo appuntamento possibile slitta quindi al 6 agosto. Prima di allora non ci sono i tempi né per firmare il decreto, né tantomeno per pubblicarlo.

Mancano nel frattempo le ultime prove tecniche, indispensabili per lanciare in rete la app che sarà a disposizione dei cittadini interessati al bonus biciclette. Riguarderà sia chi ha già proceduto all’acquisto e deve caricare la richiesta di rimborso, sia chi ancora deve acquistare il mezzo ed è quindi interessato al voucher.

Il nodo tra i ministeri

Il ministero dell’Ambiente spiega che il ritardo è dovuto a qualche difficoltà nel completare l’accordo con il ministero dei Trasporti a proposito del documento da allegare alla richiesta del bonus biciclette. Si tratta del giustificativo delle spese da indicare per richiedere il rimborso. Un testo che nell’ultima Conferenza non è stato messo a punto nella sua forma definitiva, tale da entrare nell’ordine del giorno.

La problematica è legata al modo in cui dimostrare che l’acquisto è da ricomprendere nelle casistiche previste dal bonus biciclette. Si discute a proposito dello “scontrino parlante” che certifica l’acquisto, con il dettaglio del codice fiscale del compratore. Come previsto nel Decreto Rilancio, i rimborsi possono avvenire su acquisti effettuati dal 4 maggio in poi, per un massimo di 500 euro e a copertura del 60% (massimo) della spesa.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago