ECONOMIA

Bollo auto, niente paura: tutte le esenzioni e i rimborsi in arrivo

Tra le tasse che nel corso dei mesi di emergenza Covid hanno rappresentato un vero e proprio nervo scoperto per la cittadinanza, certamente spicca il Bollo auto. Tante polemiche si sono susseguite per la necessità di dover pagare per qualcosa che, date le varie restrizioni, per oltre un anno quasi non si è mai usato. Ecco perché sul tema sono in arrivo importanti novità.

La pace fiscale per le cartelle esattoriali: ecco chi riguarda

I problemi economici per molte famiglie non mancano, ecco perché avrà luogo l’introduzione di diverse misure a sostegno di alcune categorie di persone proprio in riferimento al Bollo auto. Una di esse comprende gli automobilisti che si trovavano in una situazione di debito con il Governo. L’esecutivo Draghi proporrà a questi cittadini la pace fiscale, con la cancellazione definitiva delle cartelle esattoriali.

Questo significa che coloro che ancora conservano cartelle esattoriali emesse tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2010 potranno evitare di pagare il Bollo auto scaduto. La misura riguarda centinaia di migliaia di cittadini, purché l’importo massimo di tali cartelle non superi i 5 mila euro. Sarà peraltro il fisco a individuare i cittadini esentati dal pagamento, segnalando i loro nominativi alla Regione di competenza.

Bollo auto: l’aiuto delle Regioni ai cittadini

Anche le stesse Regioni, peraltro, hanno introdotto alcune novità per aiutare chi si trovi in difficoltà con il pagamento del Bollo auto. Diverse giunte hanno infatti sancito una proroga nella scadenza del pagamento. La tassa potrà dunque essere regolarmente versata più in là nel tempo, ma c’è anche dell’altro.

Esistono infatti specifiche esenzioni per evitare il pagamento del Bollo auto per diverse categorie. Chi è invece tenuto a versare regolarmente l’imposta, non riceverà alcun tipo di sanzione o multa in caso di ritardi. C’è poi la specifica decisione della Regione Lombardia, che ha predisposto rimborsi per chi ha pagato la tassa nel 2020 ma svolge un lavoro per cui l’utilizzo del veicolo è strettamente necessario.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago