ECONOMIA

Bollette, come risparmiare? | Tutti i trucchetti da sfruttare con il caldo

Il caro bollette, la dipendenza dal gas russo e anche il riscaldamento globale si possono combattere anche a livello personale, senza dover attendere decisioni del nostro Governo o dell’Europa. Esistono infatti alcuni comportamenti quotidiani che è possibile adottare per evitare salassi ancora più severi. Soprattutto in un’estate come questa, che si svilupperà anche con un occhio ai consumi più attento che in passato.

Se infatti i mesi caldi rappresentano di per sé uno dei periodi dell’anno in cui si inquina di più (soprattutto a causa del massiccio utilizzo dei condizionatori), in questo 2022 la situazione è diversa. La guerra in Ucraina rende necessario un occhio in più sul consumo di gas, visti anche i prezzi alle stelle. Esistono però una serie di misure che, se adottate contemporaneamente, permetterebbero un risparmio di 1,8 miliardi di metri cubi di metano in tutta Italia, equivalente al 2,5% del consumo nazionale. Ecco quindi cosa fare per consumare meno e pagare bollette meno care.

Bollette: cosa possiamo fare subito, cosa fare in prospettiva

A fornire i consigli sul corretto utilizzo degli impianti di climatizzazione è stata l’Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. La prima osservazione riguarda qualcosa che il Governo già ha inserito nel decreto Bollette: aumentare la temperatura dei climatizzatori di due gradi. In questo caso, però, due ulteriori rispetto a ciò che la legge già prevede.

Foto | Pixabay | ri

Nella climatizzazione estiva, le misure essenziali per ottenere bollette più leggere” sono due. Questo è ciò che sostiene Nicolandrea Calabrese, responsabile del Laboratorio Enea di Efficienza energetica negli edifici e sviluppo urbano. Si tratta di “aumentare di due gradi il settaggio della temperatura interna, portando il termostato da 26 a 28°C, e chiudere le persiane quando non si è in casa. In particolare, nel periodo estivo è fondamentale schermare le finestre esposte a sud e a est“. Sembra banale, ma solo in questo modo si può ridurre il consumo per la climatizzazione estiva addirittura del 50%.

E Calabrese è andato oltre. “Ipotizzando che il 30% delle circa 25,7 milioni di famiglie italiane abbia due unità interne di condizionamento in funzione per 350 ore l’anno, con queste due semplici azioni si potrebbero risparmiare fino a oltre 1,3 miliardi di kWh elettrici“, ha evidenziato. Ciò corrisponde a circa 100 milioni di m3 di metano in un anno, che non consumeremmo più e non troveremmo più nelle nostre bollette. Ma possiamo aiutare noi stessi anche attivando il timer e la deumidificazione del condizionatore (senza quindi abbassare troppo la temperatura). Ma anche ricordandoci di installare l’apparecchio in alto (l’aria fredda scende, quella calda sale). E, soprattutto, nelle stanze in cui ci serve (installarne uno in corridoio e aumentarne la potenza è inutile).

Foto | Newsby

Ma l’Enea evidenzia anche un altro aspetto. “Se anche solo il 5% delle famiglie sostituisse il proprio condizionatore energivoro con un modello alla massima efficienza, si potrebbe ottenere un risparmio di 180 milioni di kWh elettrici“. Sarebbe un risparmio del 60% dei consumi, “corrispondenti a 14 milioni di m3 di gas in un anno“. Ma il taglio arriverebbe a 1,7 miliardi di m3 all’anno con l’installazione di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria. In questo modo una famiglia avrebbe il fabbisogno di acqua calda coperto da aprile a ottobre. Con conseguenze evidenti anche sulle bollette. In tal senso occhio agli incentivi, in particolare al Conto Termico 2.0, alle detrazioni fiscali del 50% (Bonus casa) e del 65% (Ecobonus).

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago