ECONOMIA

Blocco licenziamenti sarà prorogato? La bozza del Decreto Sostegno

Il blocco dei licenziamenti potrebbe essere prorogato ulteriormente, oltrepassando la temuta e fatidica data del 31 marzo. Lo rileva ‘Radiocor’, che ha visionato una delle prime bozze del Decreto Sostegno su cui il Governo sta lavorando e che ancora non è entrato in vigore.

Blocco dei licenziamenti e non solo: il Decreto Sostegno

Tale provvedimento dovrebbe attingere dai 32 miliardi di scostamento di bilancio autorizzato dal Parlamento. In questo modo il Governo avrebbe modo di prorogare il blocco dei licenziamenti fino al 30 giugno e, contemporaneamente, rifinanzierebbe la cassa integrazione Covid.

Il Decreto Sostegno, peraltro, è destinato non solo a intervenire sul blocco dei licenziamenti, ma anche su un altro argomento caldissimo delle ultime settimane. Si tratta infatti del settore dello sci, costretto a restare fermo fino al 6 aprile e che di fatto salterà una stagione. Ma a cui dovrebbero essere garantiti 600 milioni, ulteriori rispetto ai ristori che saranno previsti per la generalità delle imprese.

Indennizzi entro aprile: il Governo al lavoro

Se, peraltro, il Governo lavora per la proroga del blocco dei licenziamenti a giugno, l’impegno sembra anche quello di erogare tutti gli indennizzi entro il 30 aprile. A tale scopo si punta ad attivare la nuova piattaforma Sogei. Non solo, perché un altro obiettivo è quello di archiviare il meccanismo dei codici Ateco. In questo modo i contributi non sarebbero calibrati per categoria d’impresa. “Puntiamo a fare confronti e calcoli sulle annualità, non più sulle mensilità. Si considererà il calo di fatturato, con tetti più alti di fatturato“, ha confermato a ‘Radio24’ la viceministra dell’Economia, Laura Castelli.

Nel Decreto Sostegno saranno incluse anche misure per il contrasto dell’emergenza sanitaria, con due miliardi di finanziamento per il trasporto e la somministrazione del vaccino anti Coronavirus. Al vaglio anche contributi a fondo perduto per 2,7 milioni di professionisti e imprese con fatturato fino a 5 milioni (purché in presenza di perdite del 33% tra il 2019 e il 2020). Ma intanto i tantissimi cittadini preoccupati per il blocco dei licenziamenti attendono conferme sulla loro situazione. Anche perché la fine di marzo è pericolosamente vicina.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago