ECONOMIA

Benzina e diesel alle stelle anche a Natale: le possibili conseguenze

I prezzi al rialzo di benzina e diesel non sembrano ancora aver toccato il proprio picco, pur avendo raggiunto cifre decisamente alte. E, per certi versi, impressionanti. Tanto che, secondo Assoutenti, potrebbero presentare importanti conseguenze anche in vista del Natale.

Benzina e diesel: i rincari ora diventano emergenza

Attualmente, come rileva il Mise, il prezzo medio della benzina a livello nazionale ha raggiunto quota 1.749 euro al litro. Quello del gasolio, invece, è a 1.613. A metà luglio erano, rispettivamente, 1.649 (un record negativo dal novembre 2018) e 1.508. A inizio giugno 1.599 e 1.458, quando già fu lanciato l’allarme. Che ora rischia di presentare, letteralmente, il conto. Con strascichi anche sulle festività invernali.

Siamo in presenza di una vera e propria emergenza“, ha voluto sottolineare Furio Truzzi, presidente di Assoutenti. E nelle sue parole, riportate da ‘Adnkronos’, emergono tutti i motivi per cui il problema non può più essere sottovalutato. “Gli incrementi dei listini dei carburanti hanno effetti negativi sull’intero sistema economico. Oltre ad aggravare la spesa degli italiani per i rifornimenti, il caro-benzina determina maggiori costi in capo a industrie e imprese, causa aumenti dei prezzi al dettaglio e ha ripercussioni sull’inflazione“.

Da Assoutenti una richiesta al Governo Draghi

Ciò che Assoutenti chiede, quindi, è che l’esecutivo guidato da Mario Draghi prenda provvedimenti. “Famiglie e attività produttive sono schiacciate dall’escalation dei prezzi di benzina e gasolio – ha evidenziato Truzzi –. Ed è necessario un intervento del Governo. Perché, senza misure per contenere la crescita dei prezzi, il potere d’acquisto dei cittadini subirà un duro contraccolpo e le conseguenze si faranno sentire direttamente sui consumi di Natale“.

In altre parole, il salasso di questi mesi per rifornirsi di benzina o diesel potrebbe costringere molti italiani a un Natale più povero. Perché i soldi destinati alle feste sono serviti a rifornirsi di carburante durante l’anno. “I consumi potrebbero subire un drastico taglio“, ha detto con chiarezza il presidente di Assoutenti. Che ha anche proposto una soluzione: “È necessario intervenire sulla tassazione che vige sui carburanti, tagliando Iva e accise. In questo modo si potrebbe contenere la crescita dei listini. Ma anche limitare gli effetti indiretti del caro-benzina sui prezzi dei prodotti trasportati e sui costi per industria e imprese“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

5 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago