ECONOMIA

Benzina, costo mai così alto | ma cosa paghiamo veramente? Ecco i dati

Che il costo della benzina abbia raggiunto record senza pari nella storia è un dato tanto drammatico quanto evidente. Le sue principali cause sono altrettanto note, e si legano inevitabilmente alla guerra in corso tra Russia e Ucraina. Ma, a voler andare al nocciolo della questione, i motivi sono anche altri.

I rincari sono stati infatti immediati, e non è raro che avvengano anche più volte al giorno. Il costo della benzina oltre la psicologica soglia dei 2 euro al litro (spesso anche pericolosamente vicino ai 2,5) non è peraltro isolato. Il gasolio, storicamente più economico, ha ora addirittura un prezzo spesso superiore. Tanto da sollevare alcune domande: possibile che le scorte siano già in esaurimento? E anche: che cosa paghiamo veramente quando ci riforniamo di carburante? Proviamo a fare un po’ di chiarezza.

Benzina, costo alle stelle non solo per la guerra: la verità

Un primo aspetto va chiarito immediatamente e senza rischiare malintesi: le riserve di carburante in Italia non sono già a rischio esaurimento. Il costo alle stelle della benzina dipende però anche da un altro fattore. Ossia le non indifferenti spese di deposito.

Foto | Pixabay | Skitterphoto

Il costo della benzina è infatti anche a carico di chi ce la vende. E conservarla richiede a sua volta risorse. “Dobbiamo avere sempre più liquidità a disposizione per poter rifornire gli impianti – ha spiegato a ‘Repubblica’ Francesco Riccio, consigliere nazionale per Bologna della Figisc (Federazione gestori impianti stradali) –. Sicuramente noi non guadagniamo da questa situazione. Anzi, il margine dei benzinai si abbassa invece di alzarsi: prima era il 2%, adesso il 1,9%“.

La benzina, insomma, è sempre più un “bene di lusso”. Se ne usa il meno possibile, ne arriva di meno, è più costoso conservarla e il fatto che se ne venda di meno aumenta ulteriormente il costo di quella che c’è. E peraltro il Ministero della Transizione Ecologica, che ogni settimana al martedì aggiorna i prezzi medi settimanali dei carburanti, fa notare un ulteriore aspetto.

Se infatti l’ultima rilevazione vedeva ancora il costo della benzina a 1.953,14 euro ogni 1.000 litri, è giusto rimarcare che il netto arriva “solo” a 872,53. Il restante va suddiviso tra IVA (al 22%, e quindi 352,21 euro) e le famose accise (728,40). Nel caso del gasolio, invece, il prezzo di 1.829,33 euro era da suddividere tra un netto di 882,05 euro, 329,88 di IVA e 617,40 di accise.

Foto | Pixabay | ResoneTIC

Per concludere, il costo della benzina è alto. Anzi, alto come non era mai stato (nemmeno in occasione di precedenti crisi energetiche). La ragione però non è ancora legata all’effettiva assenza di carburante. Anche solo quello di cui disponiamo, però, non costa solo a noi. E soprattutto il mercato è consapevole che il peggio rischia di dover ancora arrivare, e si sta già preparando. Meglio che anche i comuni cittadini facciano lo stesso.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago