ECONOMIA

Banconota da 500 euro, 5 Paesi chiedono alla Bce di eliminarla

Italia, Francia, Spagna, Belgio e Olanda. Sono questi i cinque Paesi dell’Unione Europea firmatari del Position Paper inviato alla Commissione europea in estate. Questi, insieme alla presentazione delle misure per la lotta al riciclaggio, hanno chiesto che venga eliminata dai circuiti di pagamento la banconota da 500 euro.

La banconota da 500 euro è considerata uno strumento che facilita l’evasione fiscale

La Banca Centrale Europea ha già smesso di stampare nuove banconote da 500 euro il 1° gennaio 2019. Questo perché sono considerate strumento che facilita l’evasione fiscale. Inoltre, la circolazione della banconota viola diminuisce di anno in anno. Nel Regno Unito, nel lontano 2010, la Serious Organised Crime Agency ha scoperto che la quasi totalità delle banconote da 500 euro, ovvero il 90%, che circolava nel Paese era nelle mani di organizzazioni criminali. Da quel momento, nel Paese, gli uffici di cambio hanno smesso di distribuirle.

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, dal 2016 a oggi la circolazione di queste banconote è molto diminuita. Infatti, è passata dai 612 milioni di pezzi dal gennaio 2016 ai 441 milioni del gennaio 2020. Il calo, decisamente importante, è anche da ricerca nell’usura delle banconote.

Cosa chiedono Italia, Francia, Spagna, Belgio e Olanda alla Commissione Europea

I cinque Paesi firmatari hanno così chiesto alla Commissione di “impegnarsi con la Bce per prendere in considerazione ulteriori passi in merito alle banconote da 500 euro. Compresa l’introduzione di misure volte a un’eliminazione graduale per consentire la progressiva conversione da parte del pubblico in banconote di taglio più piccolo sotto la supervisione della banche e della Banca Centrale“. L’obiettivo di Francia, Italia, Belgio, Spagna e Olanda è quello di garantire una maggiore tracciabilità delle transazioni.

Inoltre, nonostante le banconote da 500 euro siano difficili da falsificare, il loro valore è troppo elevato. Questo non fa altro che aumentare il rischio di attività criminale, come riciclaggio e traffico di droga.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago