Categories: ECONOMIA

Bancomat, è arrivato il momento di salutarli? Ecco come si preleverà in futuro

Le banche stanno esplorando una nuova soluzione che promette di rendere l’esperienza di prelievo ancora più semplice e sicura

Negli ultimi anni il settore bancario ha vissuto una profonda trasformazione e uno degli strumenti più utilizzati dai cittadini, il bancomat, sta per affrontare una vera e propria rivoluzione. Con l’avanzare della tecnologia e il crescente bisogno di soluzioni più sicure e rapide, il tradizionale sportello bancomat potrebbe diventare obsoleto. Ma quali sono le novità che ci attendono e come cambierà il nostro modo di prelevare denaro contante in futuro? In questo articolo, esploreremo le innovazioni che stanno plasmando il futuro dei prelievi.

I bancomat e la nuova era del prelievo di contante

Fino a pochi anni fa, l’unico modo per accedere al contante era recarsi presso uno sportello bancario. Con l’introduzione dei bancomat, la situazione è notevolmente migliorata, consentendo ai clienti di prelevare denaro in modo più comodo e veloce. Tuttavia, i tempi stanno cambiando ancora una volta. Le banche stanno esplorando una nuova soluzione che promette di rendere l’esperienza di prelievo ancora più semplice e sicura: gli sportelli ATM contactless: Questi sportelli utilizzeranno la tecnologia NFC (Near Field Communication) per facilitare le transazioni. Gli utenti potranno prelevare denaro senza dover inserire fisicamente la carta nel dispositivo, ma semplicemente avvicinando la carta o il proprio smartphone al lettore. Questo nuovo metodo non solo renderà il processo più veloce, ma contribuirà anche a ridurre il rischio di truffe legate all’uso delle carte.

Innovazioni tecnologiche per rendere i bancomat più sicuri

Un aspetto cruciale di questa evoluzione è rappresentato dalla sicurezza. Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un aumento allarmante di truffe e rapine nei pressi degli sportelli bancomat. Le banche sono consapevoli di queste problematiche e stanno investendo in tecnologie avanzate per proteggere i propri clienti:

  • Schermate touchscreen: I tastierini fisici saranno sostituiti da schermate touchscreen, riducendo ulteriormente il rischio di clonazione delle carte;
  • Metodi di identificazione sicuri: Gli utenti potranno utilizzare il riconoscimento facciale o l’impronta digitale per verificare la propria identità prima di completare un’operazione. Queste misure di sicurezza renderanno il prelievo di denaro ancora più sicuro.

L’ascesa dei pagamenti digitali

Oltre alla transizione verso sportelli ATM contactless, un altro fattore che sta influenzando il futuro del prelievo di contante è l’aumento dell’uso dei pagamenti digitali. Sempre più persone scelgono di effettuare transazioni tramite smartphone, app bancarie e portafogli digitali. Questa tendenza riduce la necessità di prelevare denaro contante.

Un pagamento con la carta di credito | Pixabay @Ahmad Ardity – Newsby.it

Tuttavia, nonostante l’aumento dei pagamenti digitali, ci sarà sempre una certa domanda per il contante. Ci sono situazioni in cui il pagamento con carta o smartphone potrebbe non essere possibile, ad esempio in piccole attività commerciali o in contesti rurali. Pertanto, le banche devono trovare un equilibrio tra innovazione tecnologica e continua disponibilità di contante per i propri clienti.

Verso un futuro senza contante?

Con l’aumento dei pagamenti digitali e l’introduzione di sportelli ATM contactless, ci si potrebbe chiedere se siamo realmente diretti verso un futuro senza contante. Anche se la tendenza è in crescita, è importante considerare che il contante continua a svolgere un ruolo cruciale in molte società.

Alcune persone preferiscono utilizzare il denaro contante per questioni di privacy, mentre altre potrebbero non avere accesso a tecnologie digitali. Quindi, nonostante l’innovazione e la modernizzazione degli strumenti di pagamento, è probabile che il contante rimarrà una parte della nostra vita quotidiana, anche se in una forma diversa.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

13 ore ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

15 ore ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

16 ore ago

La Cina rimanda un Boeing agli Stati Uniti: le possibili implicazioni economiche

Gli analisti avvertono che un eventuale blocco cinese degli acquisti dalla Boeing potrebbe avere ripercussioni…

18 ore ago

Spagna, un’auto travolge la terrazza di un bar in Andalusia: almeno due morti, arrestata la donna che era al volante

Un drammatico evento ha scosso la comunità di Fuengirola, una popolare località turistica situata nella…

4 giorni ago

Maltempo, allerta meteo in Emilia-Romagna e in tutta la Valle d’Aosta: la situazione

L'ondata di maltempo in Emilia-Romagna con condizioni di vento forte e mareggiate: allerta arancione per…

5 giorni ago