RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
1 °c
Rome
10 ° Fri
9 ° Sat
8 ° Sun
newsby: video notizie in tempo reale
giovedì, Gennaio 28 2021 - 01:02
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • dpcm
  • Vaccino
  • Crisi
  • Scuola
Home ECONOMIA

Banche, leggi più severe per i conti in rosso: “Ecco cosa cambia”

Banche e i loro clienti soggetti a nuove norme per i correntisti in vigore da gennaio. L'ABI non ci sta: "Regole da rivedere, sono negative per tutti"

Lorenzo Sassi newsby Lorenzo Sassi
11 Gennaio 2021
in ECONOMIA

“Dal 1° gennaio 2021 sono entrati in vigore i nuovi limiti per la classificazione dei debitori delle banche come deteriorati. Immaginiamo un cliente che ha un finanziamento, e che per oltre 90 giorni ritarda il pagamento di una somma di 100 euro. Sarà classificato come cattivo pagatore e quindi in default. C’è un irrigidimento delle regole“. Così Giovanni Sabatini, Direttore Generale ABI. Secondo cui tali misure sono troppo severe.

Notizie correlate

Spread, per la prima volta dallo scorso novembre arriva a 124,5

Spread, per la prima volta dallo scorso novembre arriva a 124,5

22 Gennaio 2021

Scostamento, l’Italia scrive all’Europa: “32 miliardi per ripartire”

21 Gennaio 2021

Protesta ABI: “Leggi troppo severe non aiutano le banche”

“Questo inasprimento è effetto della crisi economica, indotta dalle misure di contenimento per la pandemia“, spiega il dirigente dell’Associazione Bancaria Italiana. Che poi aggiunge i motivi per cui ritiene la novità potenzialmente pericolosa: “Queste regole, così pensate, hanno un effetto molto pesante. Da un lato per le famiglie e le imprese, che devono gestire l’emergenza quando hanno un maggiore bisogno di liquidità. Dall’altro per le banche, che devono fornire un supporto così determinante per aiutare famiglie e imprese a superare la fase dell’emergenza e a entrare in quella della ripresa“.

Sabatini sottolinea la criticità di un sistema che non è certo nuovo a queste soluzioni molto severe: “Come ABI avevamo già evidenziato nel 2015 l’eccessiva rigidità di queste regole. Ed eravamo in un contesto completamente diverso, infatti dobbiamo ricordare che queste regole erano la conseguenza della grande crisi finanziaria. Se in questo contesto, con regole estremamente restrittive, riduciamo la capacità di supporto delle banche a imprese e famiglie, abbiamo un effetto dannoso per l’economia“.

Una richiesta al legislatore e un consiglio ai cittadini

La richiesta è quindi quella di cambiare le norme che regolano i rapporti tra le banche e i loro clienti: “Stiamo curando con una medicina sbagliata una malattia. Questa medicina era stata immaginata per una diversa forma di malattia, oggi la vogliamo applicare a una malattia completamente diversa. In questo contesto è importante ripensare al quadro normativo. Proprio nella logica di cercare di aiutare le imprese e le famiglie. Di avere credito, la liquidità legale essenziale per superare la fase di crisi che stiamo vivendo“.

Sabatini conclude rivolgendosi ai comuni cittadini: “Consigli ai clienti delle banche? Sarà necessario essere molto più attenti e puntuali nei pagamenti anche di piccole somme. Quindi evitare di essere in arretrato nei pagamenti. Sarà importante verificare frequentemente i saldi del conto corrente e delle carte di credito. Quindi è opportuno fare una più attenta pianificazione degli incassi e dei pagamenti, proprio per evitare che ci siano situazioni in cui si corre il rischio di andare oltre il fido“.

Tag:
ABI Giovanni Sabatini
Notizia precedente

Covid, nuovo paziente 1 in Italia: donna positiva a novembre 2019

Prossima notizia

Saldi, a Napoli si parte a rilento: "Strade del centro sono vuote"

Lorenzo Sassi

Lorenzo Sassi

Prossima notizia

Saldi, a Napoli si parte a rilento: "Strade del centro sono vuote"

Gran Bretagna: viola il lockdown, donna arrestata in strada - VIDEO

Ultime notizie

Consultazioni: si chiude il primo giorno, le prospettive del Conte ter

27 Gennaio 2021

Governo, il Pd è compatto: “Unità nel sostegno a Giuseppe Conte”

27 Gennaio 2021
La Caserma

“La Caserma”, il nuovo reality al via su Rai 2

27 Gennaio 2021

Biden e il Giorno della Memoria: “Oggi rischiamo lo stesso odio”

27 Gennaio 2021
Covid, in UK sono 100 mila i morti: Johnson si assume la responsabilità

Boris Johnson e la ‘responsabilità’: in UK 100 mila morti per Covid

27 Gennaio 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.