RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
15 °c
Rome
10 ° Fri
9 ° Sat
10 ° Sun
newsby: video notizie in tempo reale
giovedì, Aprile 15 2021 - 17:10
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home ECONOMIA

Banche, a giugno rischio default
per 2,7 milioni di imprese e famiglie

Il sindacato dei bancari: alla fine fine de semestre 2021 scadranno le moratorie su quasi 300 miliardi di euro di prestiti

Lorenzo Grossi newsby Lorenzo Grossi
22 Marzo 2021
in ECONOMIA
Banche, a giugno rischio default per 2,7 milioni di imprese e famiglie

Lo sportello di una banca

“C’è il rischio, a fine giugno, quando scadranno le moratorie su quasi 300 miliardi di euro di prestiti bancari, che 2,7 milioni di imprese e famiglie italiane si trovino improvvisamente sull’orlo del sostanziale dissesto finanziario”. Questo è quanto denuncia la Fabi, il sindacato dei lavoratori delle banche, sul possibile default. Tra circa 100 giorni termina l’ultima proroga della norma che ha consentito, dall’inizio della pandemia da Covid, di congelare le rate dei finanziamenti di 1,3 milioni di aziende per 198 miliardi e di 1,4 milioni di cittadini per 95 miliardi. In totale, sono oltre 293 miliardi.

Notizie correlate

Bitcoin

Bitcoin alle stelle: debutto boom della piattaforma Coinbase in Borsa

14 Aprile 2021
Bce: “Per le banche serve prepararsi a uno scenario più grave”

Bce: “Per le banche serve prepararsi a uno scenario più grave”

14 Aprile 2021

Tuttavia, ricorda la Fabi, a causa di una serie di vincoli approvati dall’Autorità bancaria europea (Eba), in vigore da gennaio scorso, il prossimo giugno dovranno essere applicate nuove, stringenti regole sulla gestione dei non performing loan. La consequenziale interruzione delle moratorie, non più prorogabili, comporterà che almeno una quota rilevante dei soggetti con le rate attualmente sospese, in assenza di liquidità necessaria a rimborsare gli arretrati, possa essere classificata dalle banche in posizione di default.

I clienti delle banche che rischiano il default che hanno sfruttato la possibilità concessa dal decreto legge Cura Italia

Secondo il sindacato dei bancari, con dati della Task force liquidità aggiornati al 10 marzo, la questione riguarda 2,7 milioni di posizioni debitorie (ovvero prestiti) di imprese e famiglie clienti di banche che hanno presentato richiesta di sospensione dei pagamenti delle rate sfruttando la possibilità concessa dal decreto legge Cura Italia varato, l’anno scorso, all’inizio dell’emergenza economico-sanitaria causata dal Coronavirus, e che ora rischiano il default. Misura, sottolinea la Fabi, “che si è rivelata utile e indispensabile per assicurare liquidità aggiuntiva sia alle aziende (1,3 milioni) sia ai cittadini (1,4 milioni). La pandemia non ha però rallentato né fatto slittare l’entrata in vigore di nuove norme di vigilanza sulle banche predisposte dall’Eba”.

Si tratta, più nel dettaglio, delle linee guida sulla gestione degli Npl che impongono alle banche una più rigida graduatoria dei crediti deteriorati. Una stretta normativa che ha interessato, tra altro, anche i prestiti “sospesi” con le moratorie e che, secondo le nuove regole europee, vanno classificate come esposizioni deteriorate.

Tag:
banche default
Notizia precedente

Parrucchieri, estetisti e barbieri in piazza: "Ristori insufficienti"

Prossima notizia

Quartapelle: "I fatti di Roma evidenziano necessità del Ddl Zan"

Lorenzo Grossi

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Prossima notizia
Ddl Zan, Quartapelle: “I fatti di Roma evidenziano necessità di una legge di civiltà”

Quartapelle: "I fatti di Roma evidenziano necessità del Ddl Zan"

Sgarbi ha avuto il Covid e ora ha cambiato idea sulla sua letalità

Sgarbi ha avuto il Covid e ora ha cambiato idea sulla sua letalità

Ultime notizie

Malagò: "Cancellazione Olimpiadi? Non è punto all'ordine del giorno"

Malagò: “Cancellazione Olimpiadi? Non è punto all’ordine del giorno”

15 Aprile 2021
Trapianto Trachea, a Roma il primo al mondo su paziente post Covid-19

Trapianto trachea, a Roma il primo al mondo su paziente post Covid-19

15 Aprile 2021
Il David di Michelangelo

Expo 2020, il “gemello” del David di Michelangelo ha lasciato Firenze

15 Aprile 2021
Oggi è un altro giorno

“Oggi è un altro giorno”, Lino Banfi new entry nel programma Rai

15 Aprile 2021

Ex Embraco, lavoratori furiosi: “Incontro con Giorgetti, poi il nulla”

15 Aprile 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.