ECONOMIA

AstraZeneca, non solo vaccino: rilevata Alexion per 39 miliardi

Di AstraZeneca si sta parlando molto in queste settimane e in questi mesi per gli studi sul vaccino contro il Coronavirus condotti insieme all’Università di Oxford. Nel frattempo però la società farmaceutica non si ferma. In queste ore ha infatti ultimato un’importante acquisizione: quella di un altro big del settore come Alexion Pharmaceuticals. Un’operazione confermata da entrambe le aziende, per una cifra di ben 39 miliardi di dollari.

AstraZeneca e Alexion: cosa comporta l’acquisizione

L’acquisizione sarà conclusa dopo il terzo trimestre del 2021. Prima sarà necessario procedere alle autorizzazioni regolamentari e ricevere l’approvazione degli azionisti di entrambe le società. Nella nota che ufficializza l’operazione si sottolinea che AstraZeneca e Alexion condividono la “stessa dedizione alla scienza e all’innovazione per fornire medicinali che cambiano la vita“.

La nota spiega anche che AstraZeneca, dopo l’acquisizione di Alexion, punta a creare un’azienda con “grandi punti di forza su una serie di piattaforme tecnologiche, con la capacità di portare medicinali innovativi a milioni di persone in tutto il mondo“. Si punta anche a ottenere una “maggiore impronta globale e un’ampia copertura per quanto riguarda l’assistenza primaria, specialistica e altamente specializzata“.

La soddisfazione dei dirigenti: “Benefici in campo immunologico”

Particolarmente soddisfatto Pascal Soriot, l’amministratore delegato di AstraZeneca, che elogia i punti di forza della società appena acquisita. “Alexion si è affermata come leader nel campo della biologia complementare, portando benefici che cambiano la vita ai pazienti affetti da malattie rare. Questa acquisizione ci permette di migliorare la nostra presenza in immunologia“.

A commentare l’operazione anche Ludwig Hantson, ceo di Alexion: “Per quasi 30 anni Alexion ha lavorato per sviluppare e fornire medicinali innovativi ai pazienti di tutto il mondo con malattie rare e devastanti. E con questa importante novità AstraZeneca ora punta a raggiungere “un significativo incremento del margine operativo nel breve termine e una continua espansione in seguito“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago