ECONOMIA

Alitalia addio, arriva ITA: cosa succede ai biglietti già acquistati

Sono ufficialmente iniziate le ultime settimane della lunga storia di Alitalia. Il 15 ottobre infatti avverrà il decollo di Italia Trasporto Aereo, la nuova compagnia aerea di bandiera. E se i lavoratori della vecchia azienda hanno già annunciato un imminente sciopero, è anche necessario capire cosa avverrà a chi già aveva acquistato dei biglietti aerei. E per cui sono previste diverse tutele.

Cancellare o sostituire i biglietti Alitalia: ecco come

Proprio dal 15 ottobre, infatti, i biglietti dei voli di Alitalia saranno rimossi dalle vendite. Ma chiaramente ci sono tanti utenti che già li avevano acquistati. Per ognuno di loro, però, saranno previste speciali tutele grazie a un fondo da 100 milioni di euro stanziato dal Governo. I viaggiatori potranno dunque scegliere tra due possibilità: accedere a un rimborso o sostituire il biglietto con un altro equivalente entro il 14 ottobre. Per farlo occorre telefonare al numero 892010 dall’Italia o +39 06 65649 dall’estero.

Si tratta del “rebooking”, tramite il quale è possibile modificare il proprio biglietto raggiungendo la stessa destinazione prevista dal volo Alitalia, ma con un diverso itinerario. Il tutto senza sovrapprezzo. Lo stesso vale per le date, che potranno essere anticipate a prima del 15 ottobre senza alcuna integrazione. Tramite il “rerouting” (che cambia anche la meta), invece, la eventuale differenza di costo è da versare. Unico vincolo: i voli nazionali restano nazionali, quelli internazionali restano internazionali.

Lo sciopero dei lavoratori: “Si rispetti contratto del lavoro”

I biglietti Alitalia non sono riconvertibili in automatico in biglietti ITA, trattandosi di due diverse compagnie. Quindi in questo caso bisogna chiedere il rimborso alla prima e comprare un nuovo biglietto con la seconda. Uno dei tanti motivi che hanno scatenato la rabbia dei lavoratori del comparto, e soprattutto dei sindacati. Che infatti hanno indetto uno sciopero per la giornata del 24 settembre.

La questione parte dai posti di lavoro, dato che Alitalia al momento presenta circa 10 mila dipendenti e le assunzioni di newco per ITA sono attualmente ferme a circa 2.800. Il timore, dunque, è quello di operare al di fuori dei confini del contratto collettivo nazionale di lavoro. “Situazione paradossale, che va contro la norma del decreto Rilancio“, tuona Fabrizio Cuscito, segretario della Filt-Cgil. “La tutela dei lavoratori è imprescindibile“, aggiunge Salvatore Pellecchia, segretario generale della Fit-Cisl. “ITA intende scegliersi i propri dipendenti, non considerando l’esperienza lavorativa“, conclude il segretario della Uilm Claudio Tarlazzi. E la situazione appare decisamente complicata.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago