Sei milioni di persone nel nostro Paese, il 12% dei residenti con almeno 16 anni di età, è in una condizione di povertà alimentare: a rivelarlo è il quarto rapporto sulla povertà alimentare di ActionAid, ‘Frammenti da ricomporre. Numeri, strategie e approcci in cerca di una politica‘.
“In periodi di recessione, che causano l’aumento della povertà e riducono fortemente il potere d’acquisto delle famiglie, misure di protezione sociale e in particolare quelle di sostegno al reddito sono fondamentali per evitare che la povertà alimentare cresca“, spiega Roberto Sensi, responsabile del programma di Povertà alimentare di ActionAid Italia. L’interruzione dell’erogazione di queste misure e altri fattori però spinto numerose famiglie a rivolgersi agli enti di assistenza, come nei casi di Cristina (41 anni, mamma di cinque figli) e Domenico (61 anni), che ogni settimana si recano alla Onlus ‘La Speranza‘ di Corsico, nel Milanese, per ritirare un pacco di prodotti alimentari.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…