CULTURA

“Vaccino” è la parola dell’anno secondo il dizionario Merriam-Webster

Con una definizione ampliata per riflettere i tempi, l’iconico dizionario Merriam-Webster ha dichiarato una verità onnipresente come parola dell’anno 2021: vaccino.

Questa era una parola che era estremamente alta nei nostri dati ogni singolo giorno nel 2021“, ha detto Peter Sokolowski, redattore generale di Merriam-Webster. “Rappresenta davvero due storie diverse. Uno è la storia della scienza, ovvero questa notevole velocità con cui sono stati sviluppati i vaccini. Ma ci sono anche i dibattiti sui procedimenti, la politica e l’appartenenza politica. È una parola che racchiude queste due grandi storie“, ha detto.

In aumento del 1000% negli ultimi due anni

La selezione segue “vax” come parola dell’anno scelta dall”Oxford English Dictionary. E arriva dopo che Merriam-Webster ha scelto “pandemia” come top nelle ricerche lo scorso anno sul suo sito online. “La pandemia è stata la pistola che esplode e ora abbiamo le conseguenze“, ha detto Sokolowski.

Alla Merriam-Webster, le ricerche per “vaccino” sono aumentate del 601% rispetto al 2020, quando il primo vaccino statunitense è stato somministrato a New York. La prima iniezione è arrivata dopo un rapido sviluppo e mesi di speculazioni e discussioni sull’efficacia.

Rispetto al 2019, quando c’era poca urgenza o chiacchiere sui vaccini, Merriam-Webster ha registrato un aumento del 1,048% nelle ricerche quest’anno. “I dibattiti sulla distribuzione iniqua, sui mandati dei vaccini e sui booster hanno mantenuto alto l’interesse“, ha affermato Sokolowski. Così hanno fatto l’esitazione e l’attrito su green pass e passaporto vaccinale.

L’origine della parola “vaccino”

La parola “vaccino” non è nata in un giorno o a causa di una singola pandemia. Il primo uso noto risale al 1882, ma in precedenza compaiono riferimenti relativi al fluido delle pustole di vaiolo bovino utilizzate nelle inoculazioni, ha detto Sokolowski. È stato preso in prestito dal latino “vaccina”, che risale al femminile latino “vaccinus”, che significa “di o da una mucca”.

All’inizio di quest’anno, Merriam-Webster ha aggiunto alla sua voce online “vaccino” per coprire tutti i discorsi sui vaccini mRNA o sui vaccini messaggeri come quelli per covid sviluppati da Pfizer e Moderna.

Mentre altre società di dizionari scelgono le parole dell’anno in base al comitato, Merriam-Webster basa la sua selezione sui dati di ricerca, prestando molta attenzione ai picchi. Nelle ultime edizioni ha analizzato l‘aumento delle ricerche anno dopo anno, dopo aver eliminato gli evergreen.

Tra le parole più cercate che compaiono in classifica troviamo anche “insurrezione” le cui ricerche sono cresciute dopo l’attacco al Campidoglio, “perseverance” il nome della sonda Nasa lanciata su Marte, e “Nomad” legata al film di successo “Nomadland” premio Oscar 2021.

 

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago