Dal prossimo 27 marzo teatri e cinema riapriranno in zona gialla. Lo rende noto il ministro della Cultura Dario Franceschini. In un post su Twitter ha dichiarato: “Il confronto con il Cts e le integrazioni ai protocolli di sicurezza potranno consentire, in zona gialla, la riapertura di teatri e cinema dal 27 marzo, Giornata mondiale del teatro, e l’accesso ai musei su prenotazione anche nei weekend”. Quindi, anche nei finesettimana e solo su prenotazione (per continuare la prevenzione dei contagi da Covid) si potrà entrare a visitare i musei.
Una comunicazione, quella sulle riaperture di teatri e cinema, che era attesa ormai da giorni. Visto che lo stesso ministro Franceschini aveva anticipato questa notizia proprio in prospettiva della Giornata mondiale del teatro del 27 marzo. Poco tempo fa i teatri e i cinema di tutta Italia si erano illuminati nel segno della ripartenza. Le più importanti città del paese hanno deciso di aderire all’iniziativa di UNITA, l’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, “Facciamo Luce Sul Teatro”, per riportare al centro del dibattito la riapertura di cinema e teatri. Una manifestazione ideata non con lo scopo di protestare ma per provare a “riaccendere le luci” su di un tema che sembra essere stato dimenticato. La data non era casuale: il 22 febbraio 2020 fu l’ultimo giorno in cui i teatri rimasero aperti senza restrizioni. A Roma, Milano, Napoli, Torino e Firenze le iniziative più importanti.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…