CULTURA

Scoperto un cappello appartenuto a Napoleone: ci sono tracce di DNA

Cosa ci fa un cappello di Napoleone a Hong Kong? Il cappello recentemente scoperto rappresenta un pezzo unico e di inestimabile valore per gli storici. Sul tessuto sono stati infatti state individuate le tracce del DNA di Napoleone Bonaparte. Si tratta di una scoperta incredibile, destinata a fare il giro del mondo, nell’arco di pochi mesi. Attualmente, il cappello è esposto alla prestigiosa casa d’aste Bonhams di Hong Kong, ma presto viaggerà verso l’Europa. Prima a Parigi e poi a Londra, dove verrà messo all’asta il 27 ottobre 2021.

Scoperto un cappello di Napoleone Bonaparte

Il cappello ha un aspetto familiare. Si tratta infatti di uno dei tanti bicorni con cui è raffigurato il generale nelle più famose rappresentazioni di battaglie. L’attuale proprietario l’aveva acquistato presso una piccola casa d’aste tedesca senza sapere che fosse appartenuto al generale Bonaparte. L’acquirente si è incuriosito quando si è reso conto che il cappello presentava tutte le caratteristiche che potevano far pensare la sua appartenenza a Napoleone.

Trovate tracce del DNA sul tessuto del cappello

Il caso ha destato la curiosità degli studiosi che hanno eseguito diversi test per accertare la paternità del cappello, inclusa la microscopia elettronica. “Abbiamo scoperto cinque capelli quando abbiamo esaminato il contenuto del cappello molto da vicino“, ha detto Simone Cottle, amministratore delegato di Bonhams Europe. “Abbiamo sequenziato poi due di quei capelli che hanno rivelato il nome del loro possessore“, prosegue Cottle. Nientemeno che Napoleone Bonaparte.

Quanto può valere il cappello di Napoleone

La storia dietro questo cappello è molto diversa da altri bicorni napoleonici che hanno visto la luce negli anni, secondo Cottle. Infatti, la maggior parte di loro era stata tramandata da famiglie nobili legate all’imperatore, o soldati che li hanno raccolti sul campo di battaglia. Mentre questo ritrovamento è del tutto fortuito, dunque eccezionale. “Il prezzo stimato per il cappello era inizialmente di 100.000-150.000 sterline” ha detto Cottle, poiché solo di recente gli esperti hanno dimostrato che il cappello apparteneva all’imperatore. Dopo la prova del DNA, il cappello potrebbe arrivare a valere anche un milione di sterline, come già accaduto in passato per altri bicorni appartenuti all’imperatore.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago