CULTURA

San Valentino, attenzione alle ‘truffe romantiche’

San Valentino si sa, è la festa degli innamorati: tra festeggiamenti, brindisi e romanticherie, c’è anche chi però cerca di sfruttare i sentimenti dei single per un ritorno economico. Un raggiro anche noto come ‘love scam’, fenomeno che colpisce particolarmente le donne sole: secondo la Polizia di Stato, le truffe romantiche hanno portato alle organizzazioni criminali circa 4 milioni e mezzo di euro solo nel 2021. Rispetto ai casi trattati nel 2020, c’è stato un incremento del 118%: nel 2022, le segnalazioni arrivate al commissariato online sono state 536, mentre le denunce nei primi sette mesi sono aumentate del 39% rispetto a quelle registrate l’anno precedente nello stesso periodo. Secondo ‘un identikit’ tracciato dalla Polizia postale realizzato sulla base delle denunce presentate, le vittime sono spesso donne single sui 50 anni, di estrazione sociale eterogenea, con relazioni sentimentali finite male alle spalle. Queste vengono contattate sui social, dove instaurano un rapporto di confidenza e di amicizia con il truffatore, che si spaccia per un imprenditore, un vedovo o un separato utilizzando foto di uomini avvenenti. 

Coppia | Pixabay @scronfinixio

Come avviene la truffa

Una volta rafforzato il rapporto, i truffatori cominciano a chiedere denaro per diversi motivi: per raggiungere la propria amante, per motivi di salute, o per altre ragioni. Tuttavia, il legame che il truffatore ha instaurato con la vittima porta quest’ultima a credere alla veridicità delle parole del suo interlocutore: la vittima è perciò portata a pensare che ci sia un sentimento sincero, che ci siano delle vere difficoltà, e finisce per assecondare le richieste. Le somme di denaro sono generalmente ingenti, e possono arrivare addirittura a centinaia di migliaia di euro. Anche gli uomini possono essere colpiti, seppur con meno frequenza: quando questo accade, si tratta di individui truffati da malviventi che si fingono donne straniere, modelle o ereditiere.

Polizia | Pixabay @Utility_Inc

I consigli della Polizia postale

La Polizia postale, proprio per le celebrazioni di San Valentino, ha diffuso alcuni consigli per evitare di cadere in queste truffe. È raccomandato, infatti, di “controllare su un comune motore di ricerca il nome e le immagini del profilo delle persone che ci richiedono questo tipo di attenzioni, verificando che non vi siano già segnalazioni da parte di altri utenti”; “diffidare di coloro che inviano messaggi utilizzando un italiano spesso sgrammaticato”; “non fidarsi di chi chiede denaro con insistenza”; “denunciare ciò che sta accadendo, astenendosi dal pagare qualsiasi somma di denaro”. Inoltre, è consigliato di “essere estremamente cauti con le persone che non si conoscono fisicamente chiedendo, eventualmente, un parere ad una persona di fiducia su quanto sta accadendo e ci vede coinvolti direttamente”. Tutti i cittadini possono fare, però, la propria parte: tramite il sito ‘www.commissariatodips.it‘, infatti, possono essere inviate segnalazioni correlate al fenomeno delle truffe romantiche.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago