CULTURA

Rubens, Goya, Fratianni: “Visioni di guerra” in mostra a Campobasso

[scJWP IdVideo=”qW7dR3Oi-Waf8YzTy”]

Continua con successo a Campobasso, a Palazzo Gil (sede della Fondazione Molise Cultura), la mostra intitolata “Yo Lo Vi. Visioni di Guerra”, inaugurata lo scorso 2 ottobre. La rassegna propone per la prima volta al pubblico un’opera recentemente ascritta dal Curatore, il critico d’arte e Consigliere di Stato Floriano De Santi, al pittore Pieter Paul Rubens.

Oltre ad essa, i visitatori possono apprezzare quaranta incisioni di Francisco Goya e una selezione di tele e incisioni del Maestro Domenico Fratianni, cui saranno dedicate due diverse mostre, una collettiva e una personale, all’Hermitage di San Pietroburgo. Quest’ultimo è un prestigioso riconoscimento per l’artista, fra i più eminenti rappresentanti dell’incisione in Italia.

A Palazzo Gil l’opera ascritta a Paul Rubens

L’opera ascritta a Rubens si intitola “Le Conseguenze della Guerra / Venere cerca di trattenere Marte”. Con essa “dialogano”, attraverso una narrazione caratterizzata da continui rimandi stilistici, le incisioni originali di Goya, dal titolo Desastres de la Guerra”.

Il celeberrimo artista spagnolo realizzò le incisioni in questione fra il 1810 e il 1820, con l’obiettivo di raccontare attraverso le immagini l’orrore della guerra, in particolare quella di indipendenza spagnola. Al dialogo fra le opere si aggiungono poi le incisioni e le tele ad olio del Maestro Fratianni, selezionate dal ciclo “Conversando con Goya”.

Visioni ancora attuali e drammatiche

“Yo Lo Vi”, attraverso la selezione di opere esposte al pubblico, racconta visioni ancora attuali e drammatiche omaggiando l’arte dell’incisione e rievocando al contempo le avanguardie, il mondo della grafica e la modernità degli anime, dei manga e delle graphic novels.

La rassegna, a detta dell’organizzazione, vuole costituire un profondo messaggio di ottimismo: “Seneca afferma che non esistono parole per descrivere i grandi dolori. In questo caso, si ha la possibilità di osservarli da tempi diversi, tramite sguardi inconfondibili che ci restituiscono il monito di vigilare. Affinché la dignità e il rispetto dei diritti umani siano sempre, e costantemente, una priorità per noi tutti”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago