CULTURA

Jeff Koons, a Palazzo Strozzi la mostra Shine: “L’arte è un inno alla vita”

[scJWP IdVideo=”vsawPA1M-Waf8YzTy”]

A partire da sabato 2 ottobre sarà possibile visitare a Palazzo Strozzi, a Firenze, “Shine” la mostra dell’artista americano Jeff Koons. Fino al 30 gennaio 2022 sarà così possibile vedere una selezione delle sue opere che riprodurranno il concetto di lucentezza. Questo, inteso come gioco di ambiguità tra splendore e bagliore, essere e apparire.

Durante la conferenza di presentazione della mostra a Palazzo Strozzi presente anche Jeff Koons: “Ogni giorno mi devo dare dei pizzichi per rendermi conto di quanto sono fortunato e onorato di essere qui“. “Ho sempre voluto partecipare alla vita e sentirla. Ho sempre cercato di capire ciò che mi circondava e trarne il meglio. Questo sono riuscito a farlo solo grazie all’arte, che è un veicolo che connette tutte le discipline umane“.

E ha poi concluso: “Per questo la vita mi ha consentito di continuare a divenire ogni volta. L’arte ci consente di mantenere un contatto con i nostri predecessori. Un legame che ci consente di migliorare. Quando succede, ci si apre anche di più verso gli altri, attraverso la rimozione del pregiudizio e l’accettazione. Amo il lavoro di Michelangelo e di Verrocchio. Questo amore mi consente di divenire e ‘Shine’ riguarda proprio questo, l’accettazione di sè e degli altri per una vita più significativa“.

“Shine”, Jeff Koons arriva a Palazzo Strozzi

Jeff Koons è sicuramente uno degli artisti contemporanei più importanti a livello globale. “Shine“, a Palazzo Strozzi, è curata da Arturo Galansino e Joachim Pissarro e porta a Firenze una selezione delle opere più celebri dell’artista, dalla metà degli anni Settanta ad oggi.

La mostra, sviluppata insieme all’artista, ospita diversi prestiti provenienti dalle più importanti collezioni e musei internazionali. Come detto, tutta l’esposizione si gioca sul concetto di “shine”, lucentezza, intesa come ambiguità tra diversi aspetti, come l’essere e l’apparire. Jeff Koons, attraverso le opere in mostra, mette in discussione il nostro rapporto con la realtà, ma anche il concetto stesso di opera d’arte. “Le opere dell’artista americano pongono lo spettatore davanti a uno specchio in cui riflettersi e lo collocano al centro dell’ambiente che lo circonda” si legge sul sito ufficiale di Palazzo Strozzi.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago